Furci Siculo – Il Parco suburbano sarà rimesso in sesto, per quel che riguarda i gazebo ed i vialetti che circondano la struttura. “Metteremo a disposizione ventimila euro, dei 35 che ci sono stati elargiti dalla Regione, proprio per rimettere in piede il Parco”: Lo ha dichiarato il sindaco dott. Bruno Parisi, dopo le lamentele dei cittadini. Il verità la struttura, una delle più belle di tutta la provincia, da parecchi anni è in ginocchio: gazebo afflosciati, ringhiere divelte, vialetti ridotti ad un ammasso di rottami, rifiuti ovunque, impianto di acqua e luce in tilt da anni. Il Parco suburbano è stato ereditato dal sindaco Parisi in pessime condizioni ed ora a quasi due anni dal suo insediamento sta facendo di tutto per rimetterlo in piede. Con 20mila euro si potrà fare poca cosa, ma intanto si dà l’avvio al rifacimento dell’opera, con un accurato lavoro di restyling lungo tutto il perimetro del Parco. Circa un mese addietro da queste stesse colonne abbiamo riportato le lamentele della gente sul degrado in cui versa la struttura, con i gazebo decimati, con i vialetti pericolanti e con un ammasso di rifiuti sparsi all’interno. Ed il primo cittadino non appena è entrato in possesso di un contributo regionale ha provveduto saggiamente a destinare una parte di questa somma per la sistemazione del Parco suburbano. La struttura, che sorge nella zona alta del paese, quasi attaccata alla pineta, è stata da sempre meta di intere famiglie, che trascorrevano le intere giornate di festa in questa località amena, respirando aria salubre e consumando dei pasti sotto gli alberi o riparati dai gazebo. Da qualche anno tutto ciò non è più possibile. Andare al Parco suburbano è come attraversare un campo di battaglia: ringhiere in legno spezzate e buttate lungo i vialetti, gazebo rasi al suolo, fontanelle divelte, sporcizia ovunque, rifiuti nelle scarpate. Una desolazione indescrivibile. Eppure il Parco suburbano, al tempo di Ventura sindaco, è costato qualcosa come sei miliardi delle vecchie lire (grazie anche all’impegno dell’on. Briguglio), per cui vederlo adesso in ginocchio, perchè aggredito dagli agenti atmosferici e dalla mano dei vandali, fa veramente rabbia. Adesso ci sta pensando il sindaco Parisi a rimetterlo in sesto. Si tratta di una prima trance di lavori (per 20 milioni di euro), successivamente la struttura sarà completata in ogni parte.