Le società sportive santateresine che fruiscono delle strutture sportive rischiano la revoca delle autorizzazioni relative all’utilizzo degli impianti . E quanto emerge da una lettera, firmata dall’assessore allo sport e spettacoli dott. Giannandrea Agnoni e dal primo cittadino dott. Alberto Morabito, ed inviata sia ai presidenti delle squadre di calcio (Sportinsieme, Ciumaredda Accademy, A.s.d. Calcio Sparagonà) che a quelli che utilizzano il PalaBucalo (Sportinsieme, Baston-giò, Volley S. Teresa, Pallavolo Santa Teresa di Riva e Astamura). Infatti, da un recente sopralluogo dei tecnici dell’amministrazione comunale santateresina è emerso il danneggiamento, per quanto riguarda il campo di calcio, della porta degli spogliatoi destinati alla squadra locale, mentre nella palestra è rotta quella lato Catania. Un fatto increscioso dopo i tanti soldi spese per ripristinare e rendere agibile le due strutture. “Poiché, in base all’art. 10 – si legge nella lettera – del regolamento comunale che disciplina l’utilizzo degli impianti sportivi le società hanno l’obbligo di ripristinare i danni causati ai beni concessi in uso, si invitano i sig.ri presidenti delle società a voler provvedere alla sostituzione ….” Quindi qualora le società risultassero inadempienti, precisa la lettera, l’amministrazione comunale è pronta a revocare le autorizzazioni di utilizzo e a chiudere gli impianti. E’ necessario responsabilizzare le società, anche attraverso il versamento nelle casse comunali, prima dell’inizio della stagione sportiva, una somma di denaro a titolo cauzionale. Solo con provvedimenti mirati si può migliorare il rispetto delle cose altrui.