Roccalumera – Sposarsi è diventato un problema, non solo per le corpose spese previste e per le tante difficoltà di ordine burocratico, ma anche per gli “esami” che devono superare i fidanzati che si preparano al matrimonio cristiano. Per superare quest’ultimo “ostacolo” il vicariato Maria SS. Della Catena di Roccalumera ha messo in atto un serio programma, con lezioni tenute da veri professionisti, che coinvolge i fidanzati delle parrocchie che vanno da Scaletta Zanclea a Furci Siculo (dieci in tutto). Gli incontri si terranno presso l’oratorio salesiano di Alì Terme, dalle 19 alle ore 20,30 secondo il calendario predisposto. I fidanzati saranno preparati al matrimonio dai padri Giuseppe La Speme e Jorne Claude, mentre le lezioni saranno tenute dal diacono Pippo Giannetto (fedeltà e comunione per la vita); dal diacono Nino Campo (psicologia della coppia); dalla dottoressa Nunzia Manganaro (sposi, ministri della vita); e dall’avv. Sebastiano Gugliotta (scelta del regime patrimoniale). Ad istradare i futuri sposi alla vita di famiglia saranno i coniugi Parisi, del Centro diocesano famiglia, che aiuteranno i fidanzati a “vivere una spiritualità familiare e coniugale”. Il corso per tutti i fidanzati delle parrocchie che vanno da Scaletta Zanclea a Furci Siculo si concluderà sabato sei marzo, con una solenne manifestazione che si terrà alle ore 18 nel santuario Maria SS. Annunziata di Fiumedinisi, con la celebrazione eucaristica e la consegna degli attestati di partecipazione. Da quel momento i fidanzati possono sposarsi, perché hanno ottenuto il pass per pronunciare il fatidico “si”. Anche se prima della cerimonia nuziale dovranno fare i conti con l’abito da sposa, il fotografo, il ricevimento e gli invitati. Che non sono certamente sottigliezze.