27.5 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaIL SALUTO DI GIORGIO FOTI

IL SALUTO DI GIORGIO FOTI

Da Giorgio Foti, professionista serio e preparato, dirigente dell’assessorato regionale Agricoltura e responsabile della Soat di Giampilieri Marina, riceviamo: “Oggi , 30 dicembre 2009, concludo un periodo della mia vita speso a servizio dell’Assessorato Regionale Agricoltura. Ho avuto l’onore e l’orgoglio di rappresentare questa Amministrazione che mi ha consentito di mettere in atto un ruolo professionale sognato sin da ragazzino. Ho avuto il piacere di operare nella nostra Sicilia e nella mia terra natia; ho profuso ogni energia e speso ogni idea disponibile,perseguendo i miei compiti istituzionali, in un ottica di ringraziamento verso una sorte benevola che ha voluto concedermi il privilegio di rimanere vicino ai miei affetti e le cose più care ed alla gente. Non ritengo in questo momento di formulare bilanci, ma sento forte la soddisfazione di essere riuscito a mantenere immutati nel tempo, il mio impegno e la mia passione. Ringrazio sentitamente tutti i colleghi dell’Ufficio di Giampilieri Marina, delle altre SOAT e dell’Amministrazione centrale; ringrazio tutti i sindaci e gli amministratori dei comuni e altre istituzioni di competenza territoriale; ringrazio tutti i docenti universitari e i tecnici agronomi privati; ringrazio tutti gli Enti, i Consorzi, le organizzazioni e le associazione professionali agricole; ringrazio tutta la stampa, le emittenti Tv e radiofoniche, senza le quali sarebbe stata molto modesta l’azione di divulgazione, informazione e promozione svolta nel tempo. Ringrazio particolarmente tutti gli operatori agricoli e le imprese che, a fronte di immensi sacrifici e rischi, mantengono ancora nelle campagne una presenza umana attiva, garantendo sicurezza e qualità di vita per le comunità, possibilità commerciali, occupazionali e di sviluppo sul territorio; ringrazio tutti coloro che a vario titolo e motivo ho avuto modo di incontrare, collaborare e di scambiarci amicizia . Lascio questo impegno istituzionale, mentre considero inalterato quello personale, verso questa terra “ una delle più belle del mondo” che merita massima attenzione ed attaccamento. Saluto affettuosamente e auguro che tutto il contesto colturale e culturale che ho cercato di difendere, valorizzare e tramandare, possa essere ancora un patrimonio fruibile per tante altre generazioni future. Giorgio Foti

I piu' letti