24.1 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaFURCI, CERCASI PARROCO DISPERATAMENTE

FURCI, CERCASI PARROCO DISPERATAMENTE

Furci Siculo – Se da un lato l’arcivescovo di Messina, mons. Calogero La Piana, ha voluto premiare il parroco di Furci, sacerdote Salvatore Sinitò, inviandolo a dirigere la prestigiosa parrocchia di Taormina, dall’altro lato ha penalizzato un intero paese, rimasto senza la costante presenza di un prete. Si, è vero che è stato nominato amministratore parrocchiale della comunità S. Maria del Rosario e di S. Maria di Lourdes, in Grotte, mons. Giacinto Tavilla (nella foto) 39 anni, Segretario Particolare e Cerimoniere dell’Arcivescovo di Messina, ma ciò non basta a colmare il vuoto quotidiano che c’è nella comunità furcese. Mons. Tavilla, che tra gli altri incarichi ricopre anche quello di responsabile del Bollettino Ecclesiastico Messinese, di cappellano presso la struttura di Casa Serena (a Montepiselli) e di notaio del Tribunale Ecclesiastico nella causa di beatificazione del servo di Dio padre Giuseppe Marrazzo, è molto impegnato nel suo lavoro quotidiano con l’arcivescovo, per cui non potrà dedicare tanto tempo ai fedeli e al popolo di Furci. Sappiamo che il suo impegno con le due parrocchie furcesi è subordinato fino all’arrivo del nuovo parroco, per cui in questo momento di transizione il 39enne Giacinto Tavilla si limita ad officiare le sante messe (tre o quattro giorno a settimana), le altre funzioni religiose ed a presenziare in vista di particolari eventi. La cosa strana è che in questo spostamento di preti, tutte le parrocchie di un certo spessore hanno avuto il parroco, mentre a Furci si sono perse le tracce. Padre Salvatore Sinitò in quattordici anni di lavoro pastorale era riuscito a portare in chiesa tantissimi giovani e soprattutto a far frequentare la vita parrocchiale ad intere famiglie. La carenza quotidiana di un prete in chiesa, a giocare con i bambini, ad ascoltare i giovani, a discutere con i fedeli potrebbe far diluire quel lavoro certosino portato avanti con impegno e spirito cristiano dal rev. Sinitò. Ecco perché la gente che frequenta giornalmente la chiesa di Furci si chiede: “ma quando avremo il nuovo parroco?” (C.T.)

I piu' letti