24.2 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaALI' TERME E NIZZA, ORE 12,30 CONFERENZA STAMPA

ALI’ TERME E NIZZA, ORE 12,30 CONFERENZA STAMPA

Alì Terme – Venerdi 20 novembre alle ore 12,30 presso il municipio del comune di Alì Terme conferenza stampa di presentazione degli innovativi Programmi dell’Unione Europea NATURNET PLUS e SDI-EDU, cui hanno rispettivamente aderito i comuni di Alì Terme e Nizza di Sicilia. Interverranno i sindaci delle due municipalità, Lorenzo Grasso e Giuseppe Di Tommaso, e l’Ing. Nino Paternò, esperto in sviluppo locale e progettazione comunitaria. — Il comune di Alì Terme e quello di Nizza di Sicilia hanno aderito al Programma dell’Unione Europea “NaturNet Plus”, finalizzato a diffondere e divulgare i principi dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia ambientale, fattori che i pubblici amministratori aliesi e nizzardi ritengono doveroso attenzionare, anche alla luce della recente catastrofe alluvionale che ha colpito i vicini centri di Giampilieri e Scaletta Zanclea proprio a causa del dissesto idrogeologico. “NaturNet Plus” è, in realtà, la prosecuzione del precedente Programma comunitario “NaturNet Redime”, che ha sviluppato modelli educazionali e comportamentali facendo leva sulle enormi potenzialità di Internet: nel sito “www.naturnet.org” è confluito tutto il lavoro di mappatura del territorio e di raccolta dati effettuato negli anni scorsi da enti pubblici e soggetti privati di varie nazionalità, tutte informazioni che prima esistevano in forma sparsa e disarticolata. Adesso, in questa ulteriore fase “Plus”, le metodologie ed il patrimonio di conoscenze acquisito nella fase precedente verranno trasferiti ad altri soggetti ancora tra cui, per l’appunto, pubblici amministratori, operatori privati, professionisti, studenti e semplici cittadini di Alì Terme e Nizza di Sicilia. Sarà, dunque, un grande lavoro di rete tra partner di diversa nazionalità e natura (enti pubblici, università, aziende private ed organizzazioni che si occupano di educazione ambientale) da portare a termine nell’arco di un biennio e coordinato dal noto esperto catanese in politiche comunitarie e di sviluppo Nino Paternò, cui il primo cittadino di Alì Terme, Lorenzo Grasso, e di Nizza di Sicilia, Giuseppe Di Tommaso, hanno convintamente affidato la gestione del Progetto per conto dei due comuni. «In particolare – spiega l’ing. Paternò – si punterà sulla divulgazione dei principi di protezione ambientale e sulla descrizione degli strumenti sviluppati per la sostenibilità in un linguaggio accessibile a tutti e ricorrendo anche a metodologie “accattivanti” quali il “G.I.S.” e le presentazioni multimediali e virtuali, che illustreranno gli effetti dei sistemi alternativi simulando, altresì, l’influenza delle attività umane sui delicati equilibri dell’ecosistema. Ma anche sul come organizzare un turismo sostenibile in aree territoriali particolarmente sensibili quali i parchi, le riserve e le zone costiere attingendo ai metodi elaborati con altri Programmi comunitari quali “Regeo” ed “Emires”. Ma, al di là di tutto, aderendo a “NaturNet Plus” i comuni di Alì Terme e Nizza di Sicilia entrano a far parte di un virtuoso circuito sovranazionale da cui deriveranno visibilità e prestigio a livello europeo, scambi di esperienze e confronti con altre realtà nonché occasioni di promozione turistica attraverso i meeting e le varie sessioni di lavoro ospitati di volta in volta dai vari soggetti partner». (Rodolfo Amodeo)

Articolo precedente
Prossimo articolo

I piu' letti