13.8 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Aprile 18, 2025
HomeCronacaCHIUDE IL 118 DI LETOJANNI FIMEDINISI E SCALETTA:DISAGI

CHIUDE IL 118 DI LETOJANNI FIMEDINISI E SCALETTA:DISAGI

S.Teresa di Riva – Terremoto sanitario in provincia di Messina. A partire da lunedi mattino non saranno operativi i 118 di Scaletta Zanclea, Letojanni, Fiumedinisi e Antillo. Resterà in servizio solo quello di S.Teresa di Riva. Il motivo, legato ai tagli del servizio sanitario in Sicilia, è dovuto principalmente alla carenza del personale. Cioè i medici ci sono, ma rimangono fermi, appiedati, non possono uscire con l’autoambulanza perché mancano gli autisti ed i soccorritori. Una dura mazzata per i comuni della provincia jonica del Messinese. Adesso il 118 di S.Teresa dovrà sopperire alle richieste che provengono da tutti i centri collinari (Antillo, Limina, Mandanici, Fiumedinisi, ecc.) e di quelli rivieraschi, che vanno da Letojanni a Scaletta Zanclea. Da lunedi, quindi, rimangono ferme le autoambulanze di Scaletta, Letojanni, Antillo e Fiumedinisi, perché non è stato rinnovato il contratto agli autisti e soccorritori. Per protesta, nella stessa giornata, i sindacati andranno dal Prefetto di Messina per chiedere un immediato intervento con i dirigenti dell’Ausl e con l’assessorato regionale alla Sanità. Certo che questa situazione non può durare, perché se sta male un cittadino ad Antillo e poi un altro a Fiumedinsi o a Itala, come faranno i medici del 118 di S.Teresa? Ci saranno disagi a non finire e a patirne le conseguenze saranno sempre i cittadini contribuenti.

I piu' letti