Il gruppo comunale di volontariato di protezione civile di Alì Terme ha ottenuto una sede dove riunirsi ed un’auto per spostarsi da un posto all’altro. La cerimonia si svolgerà sabato presso la stazione ferroviaria, dove è stata destinata una stanza per la sede sociale, concessa da Rfi in comodato d’uso. Insieme alla nuova sede, il gruppo comunale di volontariato di protezione civile di Alì Terme riceverà pure una macchina per spostarsi lungo il territorio aliese. Si tratta di una Fiat Panda che consegnerà il sindaco Carlo Giaquinta. L’auto è stata ottenuta con i fondi di democrazia partecipata. “Questo fantastico risultato (quello della macchina, ndc), ha dichiarato il coordinatore, è stato ottenuto grazie al lavoro del personale dell’ufficio protezione civile di Alì Terme, all’impegno dell’amministrazione comunale, ma soprattutto grazie agli sforzi dei volontari che in pochi giorni hanno sensibilizzato e mobilizzato la cittadinanza. Così facendo insieme siamo riusciti a partecipare all’avviso e a firmare in 90 (novanta!), destinando così i fondi della democrazia partecipata (Avviso 2020) a questo scopo. Grazie a questo impegno congiunto e alla straordinaria partecipazione degli aliesi, il Gruppo Comunale di Alì Terme potrà esservi ancora più vicino non solo nelle emergenze ma anche e soprattutto in tempo di pace”.
Nella stazione ferroviaria di Alì Terme, la nuova sede del gruppo volontari di protezione civile
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on