Messina – Martedi prossimo, alle 9,30, sarà inaugurata nell’atrio dell’Istituto comprensivo “Elio Vittorini”, al Villaggio Annunziata, la prima di tante mostre di pittura quale “Omaggio agli artisti messinesi del ‘900”. Ad essere esposte a cicli di quindici giorni, secondo un calendario predefinito, saranno via via le opere di due artisti messinesi che hanno contribuito, e continuano a contribuire, alla formazione artistica e culturale anche fuori dalla città. Nelle prime settimane l’evento, fortemente voluto e organizzato dal giornalista Giuseppe Palomba, e immediatamente accolto dal dirigente scolastico prof. Giovanni Maisano attivamente collaborato dalla prof. Marilù Federico, docente di Arte, prevede un vero e proprio omaggio a due maestri recentemente scomparsi: Miranda Baglieri e Filippo Minolfi, apprezzati autori le cui opere, tra l’altro, si trovano in collezioni private e in numerose gallerie d’arte moderna. A seguire saranno esposte su singoli cavalletti opere di Pino Coletta, Carmen Crisafulli, Bruno Samperi e Piero Serboli. Artisti, questi, che hanno risposto con vero entusiasmo e generosità all’invito loro rivolto dall’Istituto comprensivo. La cerimonia di inaugurazione, alla quale prenderanno parte anche numerose autorità ed esperti del settore, darà così il via ad un’iniziativa che, per la prima volta, si realizza a Messina e che vede insieme, per un unico percorso di crescita, tutta la società civile. Progetto lodevole, mirato ad avvicinare i giovani all’arte, alla cultura. (Nella foto Miranda Baglieri)
Mostre di pittura all’istituto “Elio Vittorini”: Omaggio agli artisti messinesi Miranda Baglieri e Filippo Minolfi
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on