Una originale e multiforme mostra è stata organizzata a Forza d’Agrò presso il Convento Agostiniano dall’Associazione di appassionati di fotografia AFI.011, che si inaugurerà alle 18,30 , venerdì 27 maggio.
Terra d’amuri – Imago Siciliae è il titolo della mostra che vedrà la contaminazione tra arte pittorica, fotografia e sfilata di moda; l’evento è sbocciato da uno stimolante progetto autonomo tra alcune associazioni attive nella Provenza francese e in Sicilia, finalizzato alla promozione culturale e turistica delle due regioni. Tutto nasce lo scorso anno quando l’AFI.011 del presidente Mario Pollino, su invito delle associazioni francesi, ARC-Images e CreArt, supportate dal Comitato di Gemellaggio provenzale, invia tutta una serie di fotografie dei luoghi più suggestivi della Sicilia, e le associazioni francesi hanno dipinto dei splendidi quadri su ispirazione degli scatti. Già in Francia la mostra è stata allestita due volte dalle singole associazioni con ampio consenso e grande successo di pubblico. e gennaio scorso.
Per l’inaugurazione, inoltre, è prevista una singolare sfilata di moda con abiti molto particolari creati dalla stilista Cinzia Dori, che si è ispirata alle tradizioni e ai colori isolani.
Altri ospiti dell’evento gli artisti Nicola Fisichella e Maria Savoca, mentre in alcuni spazi del Convento saranno esposte le foto dei soci che hanno seguito il recente corso di fotografia, tenuto dall’AFI.011.
A questa mostra seguirà una seconda fase in cui i ruoli saranno invertiti, le foto dei panorami provenzali saranno da modello per i pittori siciliani, coordinati dai docenti delle materie artistiche dell’I. C. di Santa Teresa di Riva, per poi essere esposti nelle due regioni.
La mostra rimarrà aperta sabato 28 e domenica 29 maggio, dalle ore 9.30 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16.30 alle 21.
Mostra di foto, dipinti e moda al Convento Agostiniano di Forza d’Agrò dal 27 al 29 maggio.
Commenti recenti
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on