15.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeCronacaLa costruzione del doppio binario quali disagi comporterà per Nizza, Roccalumera,...

La costruzione del doppio binario quali disagi comporterà per Nizza, Roccalumera, Furci, S.Teresa e S.Alessio? Intervista al sindaco Matteo Francilia

Furci Siculo – Ci sarebbero delle concrete difficoltà nei Comuni jonici (maggiormente Nizza di Sicilia, Roccalumera, Furci Siculo, S.Teresa di Riva e S.Alessio Siculo) per la costruzione del doppio binario, con mezzi pesanti che andrebbero avanti e indietro sul lungomare. Il tutto collegato alla galleria nella frazione Sciglio di Roccalumera. Ma si parla di due provvisori svincoli autostradali, per alleviare i disagi, uno alla stazione di Nizza di Sicilia e uno a S.Alessio. In questo momenti ci sono sindaci che stanno creando gran confusione sull’argomento e non spiegano bene le possibili difficoltà.  A delucidare i nostri lettori, il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia, che in una intervista alla Gazzetta Jonica, ha spiegato perfettamente il programma dei lavori: “Noi sindaci stiamo trovando una soluzione insieme al commissario di governo , a RFI, al Ministero Infrastrutture e Trasporti , all’azienda aggiudicatrice dell’appalto e a tutti gli altri enti interessati, con l’importante supporto di Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, affinché si realizzi questa fondamentale opera infrastrutturale , garantendo allo stesso tempo ordine e tranquillità nei nostri comuni che saranno interessati dai cantieri e dal transito dei mezzi”. E poi ha continuato col dire: “Riteniamo che attraverso la realizzazione di rampe di accesso dirette con l’autostrada per i mezzi di cantiere, con il declassamento del tratto autostradale nel tratto Tremestieri – Taormina, si riuscirà a velocizzare l’iter per la realizzazione del raddoppio ferroviario, oltre al fatto che il passaggio dei camion sul nostro territorio sarebbe dimezzato provocando così meno disagi alla popolazione. Allo stesso tempo stiamo cercando di ottenere delle opere complementari che possano dare ulteriore sviluppo sostenibile ai nostri territori, che sono fragili a causa dei fenomeni di dissesto idrogeologico e quindi spesso soggetti ad interventi di protezione civile. Sono certo che facendo squadra a tutti livelli, comunale, regionale e nazionale otterremo questi importanti risultati”.  Ed ha concluso: “Sono fiducioso perché nell’ultimo incontro in prefettura sia il commissario di governo che Sua Eccellenza il Prefetto hanno messo in evidenza l’importanza di queste propedeutiche opere di cantiere. Da subito personalmente mi sono messo al lavoro per cercare di dare il mio contributo per facilitare questo percorso virtuoso”.

1 COMMENT

  1. Il progetto definitivo è stato trasmesso a tutti i comuni interessati nell’ottobre 2018 è tutti lo hanno approvato, compreso Furci con deliberazione di Consiglio Comunale n. 72 del 28/12/2018, tutti con la stessa prescrizione “di dare atto che il tratto di linea dismessa potrà essere utilizzato come sede stradale o ciclabile”. Inoltre il progetto è stato sottoposto a VIA VAS (che sono procedure rigorosissime che valutano ogni possibile impatto ambientale del progetto).

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

I piu' letti

Commenti recenti

Luca Bennato on Unico: Michael Martini
Maria Grazia Nunzio on Un cimitero per cani e gatti
Giuseppe Di Leo "Accademia Scuderi" Palermo on Judo – Il maestro Corrado Bongiorno orgoglio di Furci 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
P