22.6 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 24, 2023
HomeCronacaLettera al sindaco di Furci Siculo (per fatto personale)

Lettera al sindaco di Furci Siculo (per fatto personale)

Sig. Sindaco, “Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è di 50 km/h”. In tutta Italia. Così recita l’art.142 della Gazzetta Ufficiale per quanto riguarda i “limiti di velocità” in città e nei paesi. Solo che a Furci Siculo questo limite è stato disatteso, tarato arbitrariamente a 40 chilometri orari dalla passata amministrazione.  Ricordo che il provvedimento è stato adottato dall’allora sindaco Foti perché un motorino ha investito una ragazza uccidendola. L’ordinanza forse andava bene a quel tempo, ma ora le cose sono cambiate con l’autovelox, per cui gli automobilisti si controllano nella guida e si adeguano a quelle che sono le disposizioni nazionali. Sindaco ascolti, dal lungomare di S.Alessio a quello di Alì Terme il limite massimo è di 50 kmh mentre a Furci non si devono superare i 40 chilometri, pensi che sono stato multato perché ho avuto d’ardire di marciare sul lungomare a 41 km/h / (col bonus di 5) cioè camminando a passo di danza, durante una afosa giornata di luglio. Il fatto è molto grave, non perché non posso pagare la sanzione, ma perché mi immedesimo nei tanti pendolari che viaggiano da un lungomare all’altro per motivi di lavoro per guadagnare 30 euro e ne devono pagare invece 46, perché beccati dall’autovelox tarato a 40. Le proteste sono tante sindaco, principalmente da parte dei lavoratori pendolari, ma soprattutto dai cittadini di Furci, per tutti: è stato adottato questo stratagemma per fare cassa e impinguare il bilancio comunale. Le chiedo: perché non si adegua alle disposizioni nazionali, perché non si allinea con tutti gli altri Comuni dello stesso territorio (S.Alessio, S.Teresa, Roccalumera, Nizza e Alì Terme), perché se è vero che tutto il comprensorio mira a diventare un’unica bandiera blu, necessariamente i sei Comuni devono marciare con le stesse regole e gli stessi provvedimenti. Tra meno di un anno si vota a Furci Siculo, e Lei ha fatto tanto, tantissimo per il paese, dia un’altra pennellata della sua bravura: riporti il limite di velocità a 50 chilometri orari. Con stima. (Pino Prestia direttore della Gazzetta Jonica)

7 COMMENTS

  1. altro che 40 Km/h andrebbe ulteriormente ridotto a 30 Km/h.
    Portare li limite da 40 a 50 significa attraversare il lungomare di Furci risparmiando meno di 20 secondi(!!!!!) ma aumentando rischi e pericoli per: pedoni, ciclisti e tutti i frequentatori del lungomare in particolare bambini e ragazzini, privi di spazi per giocare, correre e pedalare (ricordiamo per tutti la grande intuizione dell’Amministrazione Foti della soppressione della pista ciclabile e dell’ istituzione del doppio senso di circolazione aperto centinaia di enormi TIR che sfrecciano in entrambi i sensi di marcia
    autentica fissazione dell’Amministrazione Foti.

  2. Il limite di velocità deve essere ben segnalato con adeguata segnaletica (è stata rifatta in occasione dell’intitolazione del lungomare al sindaco Garufi solo nel Luglio 2022), all’inizio del tratto di strada interessato ed inoltre la postazione AUTOVELOX deve essere segnalata con apposita segnaletica 200 m. prima della postazione.

  3. anzi bisognerebbe metterne uno fisso sul lungomare e nella nazionale perche’ la notte e al mattino si supera la velocita’ Bisogna controllare il passa residente il disco orario e specialmente le auto che si fermano sui passaggi pedonali per fare spesa

  4. “pensi che sono stato multato perché ho avuto d’ardire di marciare sul lungomare a 41 km/h / (col bonus di 5) cioè camminando a passo di danza”

    roba da matti!
    ma si rende conto? ma Lei ha mai attraversato il lungomare “a passo di danza” tendendo in braccio un bambino?

    Ci vorrebbero anche i dossi artificiali, altrochè!

  5. di sicuro è un comportamento poco corretto non mettere segnalazioni e autovelox ben visibile senza 5kmh di tolleranza, ma 40kmh, guidando quasi tutti con i cellulari all’orecchio, è pure troppo…ma multe per guida con telefonino niente?

  6. Volevo fare una semplice considerazione, senza entrare nel merito della polemica.
    Il codice della strada prevede, di norma, che il limite massimo di velocità all’interno dei centri abitati sua di
    50 km/h. È consentito all’ ente proprietario della strada, nel caso specifico il Comune, fare opportune modifiche ai fini della sicurezza stradale. Nella fattispecie il lungomare è un’alternativa alla nazionale, molto frequentato da ciclisti, pedoni, bagnanti, turisti, bimbi…quindi nessun abuso avere ridotto il limite a 40 km/h ai fini della sicurezza stradale. La mia è una semplice precisazione . A. G.

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

I piu' letti

Commenti recenti

Luca Bennato on Unico: Michael Martini
Maria Grazia Nunzio on Un cimitero per cani e gatti
Giuseppe Di Leo "Accademia Scuderi" Palermo on Judo – Il maestro Corrado Bongiorno orgoglio di Furci 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
0:00
0:00
P