Roccafiorita – Sono stati consegnati alle rispettive ditte esecutrici per la loro realizzazione due importanti cantieri relativi alla viabilità comunale di Roccafiorita: i lavori di “Consolidamento versanti e messa in sicurezza della strada Roccafiorita – Monte Kalfa, tratto c.da Roccacalìa-Santuario della Madonna dell’Aiuto” all’Impresa ABF srl di Zafferana Etnea, progettista e direttore dei lavori Ing. Francesco Russo di S. Teresa di Riva per l’importo complessivo di €. 320.000, ed i lavori di “Messa in sicurezza strada Roccafiorita Monte Kalfa – tratto centro abitato bivio per Graniti, messa in sicurezza sede stradale, convogliamento acque meteoriche, recupero manufatti acquedotti” al Consorzio Stabile di Ciampino, progettista e direttore dei lavori l’ing. Giovanni Caminiti di Pagliara, importo del progetto €. 680.000.
I due cantieri sono stati finanziati dal Ministero dell’Interno, nell’ambito dei trasferimenti locali per la realizzazione di opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici e del territorio.
Il primo cantiere mira alla messa in sicurezza del tratto di viabilità che collega la vetta di Monte Kalfa al bivio per Graniti, il secondo, oltre alla messa in sicurezza della viabilità dal bivio per Graniti al centro urbano, prevede la riqualificazione del vecchio manufatto che proteggeva le vasche di calma del primo acquedotto comunale costruito a Roccafiorita negli anni cinquanta del secolo scorso.
“È nell’ottica di investimenti in infrastrutture quali moltiplicatori di benefici alla comunità – spiega il sindaco Concetto Orlando – che l’amministrazione comunale di Roccafiorita si muove per indurre nuovi flussi di redditi e fruibilità alla viabilità urbana ed alle strutture religiose e turistico-ricettive”.
Iniziati i lavori per il consolidamento di Roccafiorita
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on