Il randagismo è diventato un problema serio nei Comuni della riviera jonica. Cani e gatti spesso uccisi o abbandonati, fanno riflettere e incitano le autorità preposte ad intervenire. L’associazione “Gli amici delle creature pelosette” si è fatta promotrice di una lodevole iniziativa. Ecco il comunicato inviato alla Gazzetta Jonica: “Volevamo comunicare che pochi giorni fa abbiamo avuto un incontro con un sindaco della nostra riviera per segnalare la gravità del problema “Randagismo” visto i casi disperati che accadono quasi giornalmente nel nostro territorio (gatti spiaccicati dalle macchine, avvelenamenti, scomparse anomale, maltrattamenti, abbandoni ecc ) in base a queste problematiche abbiamo pensato di rivolgerci “all’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani, presidente Concetto Orlando sindaco di Roccafiorita insieme agli undici 11 comuni della nostra riviera (Antillo-Casalvecchio Forza d’Agrò-Furci -Mandanici –Pagliara-Roccafiorita-S.alessio –Savoca- Roccalumera-Limina). La nostra proposta è: di un unico “progetto comprensoriale da Capo Alì a Capo S.Alessio ” chiediamo che ogni singolo paese della riviera ionica contribuisca ”finanziariamente” ai bisogni reali per le prime cure immediate a questo unitamente una tempestiva campagna preventiva per le ”sterilizzazioni”. La missione è debellare il randagismo attraverso sterilizzazioni a cura dei veterinari locali e le Asl e i comuni (responsabili e garanti legali dei randagi) I Comuni rimangono responsabili degli animali, anche quando trasferiti in un’altra regione. Sono pertanto obbligati a provvedere a regolari controlli, sia per verificare le condizioni di mantenimento e il rispetto delle condizioni degli animali. Chiediamo: La realizzazione dei “rifugi “che debbono essere costruiti dai Comuni, alle associazioni il ruolo di valore aggiunto a garanzia degli animali. I volontari delle associazioni animaliste sono soli e non possono piu affrontare queste urgenze. Urgenti anche le convenzioni con le associazioni locali e provinciali. Dopo aver contattato il presidente dell’unione dei comuni, il quale ha riconosciuto il reale problema, si è messo a disposizione, per affrontare e cercare insieme la soluzione concreta e tempestiva visto le emergenze. Questo è un primo passo per proseguire nei nostri obiettivi di tutela dei nostri amici pelosi che hanno diritto di vivere dignitosamente su questo pianeta. PS: Questo messaggio è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il benessere degli animali randagi. Anche se non sarà possibile la partecipazione di tutti a questo incontro sarebbe comunque un punto di forza far vedere la nostra presenza a dimostrazione del fatto che le cose possono andare diversamente da come è stato finora. (Gli amici delle creature pelosette)
Il randagismo nei Comuni della riviera jonica è diventato un problema serio. Una associazione chiede “rifugi” per i cani
Commenti recenti
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on