Partecipata messa pontificale quella che è stata celebrata sabato scorso con inizio alle ore 19 nella Parrocchia di San Rocco in Alì Terme. L’occasione è stata data dalla visita nella cittadina termale aliese di S.E. mons. Wojciech Polak, Primate di Polonia, arcivescovo metropolita della città di Gniezno, che ha fatto dono alle due comunità aliesi, quella di Alì e quella di Alì Terme, di una reliquia di Sant’Adalberto Martire, santo patrono polacco.
Non è una novità per l’alto prelato polacco fare visita ad Alì Terme: era già stato in terra aliese nel 2009, quando lo stesso era ancora “soltanto” Vescovo Ausiliario di Gniezno; questa volta, allo scopo di rinsaldare gli speciali rapporti d’amicizia e di collaborazione tra i sacerdoti di Alì ed Alì Terme con i sacerdoti polacchi, che sono soliti coadiuvare il parroco Don Vincenzo D’Arrigo durante i mesi estivi e nel periodo delle principali feste religiose, ha recato seco la preziosa reliquia.
Un pontificale celebrato solennemente da S.E. mons. Polak, assistito dal parroco di Alì ed Alì Terme, Don Vincenzo D’Arrigo, dal suo vicario don Domenico Manuli, e da altri tre sacerdoti polacchi, Padre Paolo Gogacz, della Diocesi di Radom e Padre Janusz Blachowiak e Padre Bartosz Golnik, entrambi dell’Arcidiocesi Primaziale di Gniezno. Presente alla funzione anche il sindaco di Alì Terme, Carlo Giaquinta.
La reliquia è stata donata ad entrambe le parrocchie ma al momento non è ancora stato deciso il luogo ove fisicamente essa sarà custodita per il futuro. Analoga messa solenne, sempre con inizio alle ore 19.00, è stata celebrata nel Duomo di Alì nella serata di domenica, alla presenza, fra gli altri, del sindaco Natale Rao.
Rammentiamo che il Primate di Polonia equivale ad essere il vescovo più importante di tutta la nazione (Polak succedette nel 2014 a mons. Jozef Kowalczyk) e la circostanza che la sede del suo episcopato non sia a Varsavia ma nella città di Gniezno, risiede nel fatto che detta città fu la prima capitale della Polonia e sede della più antica cattedrale.
Il Primate di Polonia in visita ad Alì ed Alì Terme
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on