Furci Siculo – Via Cesare Battisti, qualcosa si muove. Dopo anni di proteste di tantissime famiglie che abitano lungo questa trafficata via, ieri mattina c’è stato un articolato sopralluogo dei tecnici incaricati di redigere la progettazione per la canalizzazione delle acque. Da anni le famiglie vivono nell’incubo di allagamenti. Infatti appena imperversa un temporale e l’acqua viene giù a catinelle, la via Cesare Battisti si trasforma in un mini torrente, entrando persino nelle abitazioni a piano terra. Ieri il sindaco Matteo Francilia ha spiegato i motivi: “Si tratta di sopralluoghi preliminari propedeutici alla esecuzione delle indagini per il rilievo dei sottoservizi, a supporto dello studio geologico relativo al progetto per la intercettazione e canalizzazione delle acque piovane, che generano inondazioni ed allagamenti lungo questa importante via di collegamento tra la strada statale 114 Messina Catania e la zona alta del paese”. I lavori rivestono una certa importanza e sono stati programmati “nell’ottica della eliminazione del rischio idraulico molto elevato R4 – è stato sottolineato dal primo cittadino – attualmente vigente lungo la via Cesare Battisti”. Le famiglie del posto, appresa la notizia, si sono rallegrate, perché vivere l’inverno con le porte chiuse a causa della pioggia era diventato un incubo. Dopo questa bella notizia, qualche cittadino però ha ricordato pure: “Gli amministratori devono sapere che ci sono anche altri problemi seri, come la carenza della luce lungo la via e che la strada è tutta piena di buche e col manto arrotolato”.
Furci Siculo: finalmente si parla di canalizzare le acque piovane in via Cesare Battisti. Avantieri sopralluogo
Commenti recenti
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on