Roccalumera – Stay together è il progetto di inclusione sociale promosso dall’associazione Empatheia-ETS e condiviso dal comune di Roccalumera, finalizzato alla realizzazione di attività di co housing propedeutiche al “dopo di noi”. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l'”autogestione” delle attività quotidiane in un contesto di condivisione all’interno della comunità e in un ambiente protetto. Il progetto, che in via sperimentale avrà la durata di un anno, è rivolto a persone con disabilità, residenti in uno dei comuni della riviera jonica, di età compresa tra i 9 ai 50 anni, affetti da sindrome di down, sindrome autistica e deficit cognitivo, previa verifica dell’idoneità delle istanze con gli obiettivi progettuali e della formazione di gruppi omogenei attraverso la realizzazione di PTI personalizzati. Tutte le attività saranno svolte in presenza e sotto la guida di professionisti del settore, educatori ed oss nonché supervisionate dallo studio associato Empatheia con la propria equipe medica, composta da psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili. Un contributo prezioso per la buona riuscita del progetto sarà fornito dalla cooperativa sociale Audacia, che affiancherà le attività proposte, forte dell’esperienza maturata in progetti similari sul territorio messinese. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 10 febbraio tramite mail allegando il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito istituzionale del comune di Roccalumera) e documentazione relativa alla diagnosi pubblica o privata che attesta il tipo di disabilità del soggetto richiedente all’indirizzo apsempatheia@gmail.com. Le attività saranno svolte nell’immobile sito nel comune di Roccalumera individuato dall’agenzia Tecnocasa, che ha manifestato entusiasmo nei confronti del progetto, mettendo a disposizione le proprie competenze e professionalità. I costi del progetto sono a carico del comune di Roccalumera per le famiglie residenti, che potranno essere onerate di una quota di compartecipazione solo qualora sia dovuta in base al numero dei richiedenti. “Il primo progetto di co housing avviato sul territorio della riviera jonica – ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Miriam Asmundo – di cui siamo fieri ed orgogliosi. Un risultato importante per la nostra comunità, che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione dell’associazione Empatheia-ETS, che da tempo promuove con successo progetti di inclusione sociale molto apprezzati dagli utenti e dalle loro famiglie”. (Nella foto il presidente dell’associazione Empatheia, il vice sindaco di Roccalumera avv. Miriam Asmundo e il presidente dell’associazione Audacia).
Da Roccalumera un progetto per i Comuni della riviera jonica rivolto alle persone con disabilità
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on