Messina è la prima città d’Europa che effettuerà i vaccini senza ago anche per bambini e adolescenti: dunque sarà possibile ricevere la somministrazione a partire dai 5 anni per tutti coloro che hanno paura della siringa. La nuova iniziativa dell’Ufficio emergenza covid di Messina, guidato dal commissario Alberto Firenze, che già nel luglio dell’anno scorso aveva lanciato i primi vaccini al mondo senza ago, con ampio successo e consenso da parte di numerosi utenti giunti da tutta Italia, sarà presentata in conferenza stampa giovedì 10 marzo alle ore 11,30 nell’hub Fiera di Messina. L’incontro sarà l’occasione per tracciare il bilancio di un anno di attività legata al covid: vaccini, tamponi, aperture di centri vaccinali, rilascio di green pass e attestazioni, eventi e progetti di vario genere: tutte iniziative improntate ad offrire all’utenza servizi veloci ed efficienti seguendo costantemente le due linee guida della territorialità e della prossimità. All’appuntamento prenderanno parte, oltre al commissario Firenze, il commissario straordinario Asp Messina Bernardo Alagna, il presidente regionale Sip Società italiana di Pediatria Giovanni Pajno, la protettrice dell’Università di Messina Giovanna Spatari, il direttore Dipartimento militare Medicina legale Alfonso Zizza, la direttrice ff del Dipartimento prevenzione Asp Edda Paino
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on