La gestione, da parte dell’Ente Locale, del processo che investe il territorio per garantire il servizio di pubblica utilità della comunicazione è possibile con un accordo preventivo insieme alle ditte di telefonia mobile interessate ad impiantare Stazioni di Radio Base nel Comune. Così l’ing. Alfio Turco della POLAB, ha dato inizio al Convegno pubblico sul “Piano delle Antenne” organizzato dal Comitato Jonico Beni Comuni, che ha invitato gli amministratori del Comprensorio ad approfondire la conoscenza di un problema che riguarda la salubrità dell’ambiente e la preoccupazione attuale della cittadinanza. La relazione dettagliata e di evidente competenza ha messo in chiaro, sia dal punto di vista tecnico che legislativo, la procedura che può garantire l’impianto delle antenne con la minimizzazione dell’inquinamento elettromagnetico. L’attività di programmazione, tramite apposito regolamento e pianificazione delle collocazioni di SBR, predisposta dai comuni mette al sicuro dall’accumulo di eventuali campi elettromagnetici nocivi per la cittadinanza. Pertanto i Comuni possono scegliere di localizzare tali impianti in siti alternativi, garantendo, al contempo, l’interesse alla comunicazione/ricezione ed un controllo corretto funzionale al benessere territoriale e residenziale. Significativo e fattivo, dopo la spiegazione del relatore, è stato l’intervento dell’architetto Massimo Stracuzzi, sindaco di Savoca, che preventivamente si sta adoperando per l’adozione di un Piano Antenne nel proprio comune. Per questo motivo, in base alla sua esperienza e al PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA), il Sindaco presume quanto prima una massiccia richiesta di impianti, che si può regolare in modo cautelativo soltanto con un Piano Comprensoriale/Intercomunale che porta ad una collaborazione operativa degli amministratori locali, impegnati a tutelare il territorio e la salute degli abitanti. I sindaci presenti, consapevoli di dover governare questo processo per evitare problematiche negative a carico del territorio a vocazione turistica, nel rispetto del principio di precauzione, hanno dichiarato la disponibilità a procedere uniti e concordi in modo da rappresentare i bisogni della gente. Il Comitato è soddisfatto del risultato raggiunto con la partecipazione attentata e responsabile degli amministratori, riaffermando così il valore dell’impegno civile a servizio del bene comune per cambiare la politica strumentale, senza farsi corrompere e condizionare da un progresso tecnologico che rischia, malgovernato, di privilegiare gli interessi privati a scapito della salute e dell’ambiente.
Cospicua presenza di amministratori pubblici del comprensorio al Convegno sul “Piano Antenne” promosso dal Comitato Jonico Beni Comuni.
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on