S.Teresa di Riva – Domenica sera, 3 Aprile, nella chiesa della Madonna del Carmelo, si è svolto un evento musicale particolarmente partecipato ed emozionante, nel programma dei “Concerti al Santuario” organizzato dalla Libera Accademia Musicale del Maestro Franco Galeano, in collaborazione con il Comune di Santa Teresa di Riva. Attraverso il concerto di artisti di qualità, Calogero Palermo e Salvatore Passalacqua al clarinetto con i solisti dell’orchestra “Keiròs” al violino, viola e contrabbasso, si è realizzato in Parrocchia un momento rilassante, di gradimento incantevole, in continuità con la celebrazione gioiosa della santa messa. Pertanto la musica è entrata nella parrocchia con il messaggio dell’armonia, diventando veicolo di comunione e desiderio di comunità. La partecipazione numerosa di fedeli, che hanno ascoltato con gusto e percepito il suono caldo e suadente del clarinetto, accompagnato dall’intensità brillante degli archi, è la dimostrazione che si è creato un clima favorevole di benessere diffuso. In effetti, dopo un tempo di smarrimento e di confusione generale per gli eventi traumatici in corso, condizionati dalla paura della guerra, è stata un’occasione propizia per apprezzare la bellezza e condividere le meraviglie del Signore che, attraverso la creatività e l’arte degli uomini, continua a comunicare un messaggio di “buona notizia” per la salvezza e la pace del mondo. Il concerto di musica dolce e deliziosa si è rivelato un dono di grazia per la comunità e per gli appassionati accorsi dal comprensorio ionico perchè è stato utile ad interrompere la tensione sociale e ricominciare a camminare insieme, come popolo unito, con speranza e con fede nel Signore che opera sempre in mezzo alla gente disponibile ad ascoltare ed accogliere la sua proposta d’amore.
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on