La narrazione per immagini al servizio della sensibilizzazione sociale alla diciassettesima Festa del Cinema di Roma con “”Aria” – Elaborazione di una violenza”, anteprima con dibattito della nuova versione dell’omonimo film di Barbara Sirotti, in programma il 22 ottobre (ore 15.45) presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission dell’Auditorium Parco della Musica.
Progetto che ha ricevuto già 60 premi in Italia e all’estero dalla sua prima uscita (2021), “Aria” è un cortometraggio scritto e interpretato dall’attrice, autrice e doppiatrice riminese – anche co-regista con Brace Beltempo – che oggi ne ha realizzato una stesura “rivisitata”, con la partecipazione dell’attore e doppiatore Luca Ward. La sua inconfondibile voce è così al servizio di un’opera di prevenzione della violenza di genere, argomento che nel corto viene affrontato nei risvolti emotivi e psicologici di chi l’ha vissuta sulla propria pelle (l’autrice ne è stata vittima). Ciò rende il film particolarmente incisivo nell’obiettivo di narrare anche le fasi che precedono la violenza, per aiutare a riconoscerla, e reagire prima che sia troppo tardi. Ma la narrazione sincera della Sirotti intende anche veicolare un messaggio di speranza (quello inserito nel titolo dell’evento) inerente la successiva elaborazione dell’esperienza traumatica, quella che consente all’Io ferito di tornare a vivere, riappropriandosi delle proprie energie vitali. Superare il dramma si può, con i rimedi giusti, e riscoprire energie nuove sotto le ferite. La nostra autrice, infatti, oggi è una donna libera dal passato, con tanta voglia di fare (ha girato da poco il sequel di “Aria”); soprattutto animata da quello spirito di condivisione che solo chi ha sofferto può offrire.
“Aria” è il primo step di un progetto di sensibilizzazione che proseguirà con un altro corto, “Libera”, di cui sarà mostrato in anteprima il trailer, con la partecipazione speciale di altri tre big del doppiaggio: Francesco Pannofino, Benedetta Degli Innocenti e Alex Poli.
La presentazione del cortometraggio nel contesto della kermesse cinematografica ha l’obiettivo di rappresentare un ulteriore significativo passo verso la presa in carico comune, quindi sociale, di un dramma di cui non si parla mai abbastanza – come afferma Luca Ward – e che bisogna combattere in modo nuovo: soprattutto conoscendolo a fondo e superando i tabù alla base, responsabili dell’atteggiamento di indiretta colpevolizzazione della donna.
Interverranno con Sirotti e Ward anche la psicologa e psicoterapeuta Sabrina Melpignano e l’avvocato penalista Monica Nassisi, la cui presenza servirà ad approfondire la tematica dal punto di vista medico e giuridico.
In collegamento video Brace Beltempo, co-regista e direttore della fotografia, ed Enrico Merlin, autore della colonna sonora.
Modererà il dibattito il giornalista Marco Bonardelli.
L’evento è promosso e organizzato dal sito di diffusione artistica Suggestioni Press (http: //www.suggesitonipress.it) di Marco Bonardelli
“Aria”. Elaborazione di una violenza. Il cortometraggio di Barbara Sirotti alla Festa del Cinema di Roma, con la voce di Luca Ward
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on