Con l’inizio del nuovo anno, AIS Sicilia – sezione di Taormina informa che prenderà il via un nuovo corso di primo livello volto a formare, e col tempo laureare, nuovi sommelier. Le lezioni si terranno presso gli ampi saloni dell’hotel “Diodoro” di Taormina e saranno a cura di qualificati relatori AIS che perverranno da tutta l’isola. Si tratterà di quindici lezioni complessive della durata presumibile ciascuna di due ore che verteranno su argomenti quali la viticultura, l’enologia, la tecnica della degustazione e del servizio. Il corso, che nella sua denominazione completa è etichettato come “Corso di qualificazione professionale per sommelier di I livello” prevede anche lezioni sui distillati, sulle birre, sugli spumanti, sui vini passiti, le leggi sul vino e finanche una visita in cantina. I corsisti che aderiranno potranno beneficiare anche dei libri di testo, della valigetta con i calici di degustazione e di un utile quaderno vademecum per le degustazioni. Ogni anno i corsi AIS riscuotono grande successo formando decine di nuovi sommelier per i quali si aprono interessanti strade nel mondo del lavoro, in ristoranti, hotel, in attività in proprio, in enoteche e finanche nel mondo giornalistico e della comunicazione in genere e pertanto è un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del buon bere, per quanti vogliano approfondire le loro conoscenze in un settore molto in voga e in crescendo. AIS Sicilia – sezione di Taormina ha fra l’altro dato prova in questi ultimi anni di serietà, preparazione, capacità organizzativa grazie ad uno staff competente guidato con maestria dal suo responsabile, il sommelier professionista Gioele Micali.
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on