Pagliara – Venticinque persone sono arrivate dalla Spagna (zona Galicia) e sono ospitate nelle strutture del comprensorio jonico grazie ad un progetto europeo mirato allo scambio giovanile bilaterale. Resteranno nei Comuni jonici fino al 4 maggio. Una volta tornati in Spagna saranno venti giovani dei Comuni jonici ad affrontare la trasferta all’estero. L’iniziativa è del Consorzio Intercomunale Sviluppo Economico Valli Joniche, con sede a Pagliara, che ha sposato una direttiva dell’Unione Europea. I giovani della fascia jonica della provincia di Messina che faranno parte di questo progetto devono avere tra i 18 ed i trent’anni e risiedere in uno dei Comuni del Consorzio, e cioè Pagliara, Mandanici, Itala, S.Alessio Siculo, Scaletta Zanclea, Alì, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Roccalumera, Fiumedinisi, Forza d’Agrò, Antillo e Furci Siculo. I giovani spagnoli, accompagnati da Tino Celisi hanno visitato Forza d’Agrò e S.Alessio, ma saranno portati anche a Taormina (per il momento blindata per la riunione dei G7), Gole dell’Alcantara e l’Etna. Nell’aula consiliare del comune di Pagliara sono stati ricevuti dal sindaco Domenico Prestipino, assessori e consiglieri. Poi il meeting sulla presentazione del progetto europeo.