22.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 23, 2025
HomeSportS.Teresa di Riva: Il Club jonico "Oshikawa Ryu" del Maestro Giuseppe Parisi,...

S.Teresa di Riva: Il Club jonico “Oshikawa Ryu” del Maestro Giuseppe Parisi, conquista diversi ori, in Portogallo, ai Mondiali di Arti Marziali

Il Club Oshikawa Ryu della cittadina jonica, allenato dal M° Giuseppe Parisi, si è distinto ai Mondiali di Arti Marziali tenutesi in Portogallo, a Caldas de Rainha, qualche giorno addietro.

La Manifestazione mondiale comprendeva pure altri eventi collaterali tra cui il Gran Galà “Hall of Fame” per il quale il Maestro Parisi è stato insignito del Premio D’Argento per l’eccellente contributo alle Arti Marziali e Sport da combattimento, e il convegno con i Gran Master provenienti da tutto il mondo, durante il quale è stata fondata la nuova Federazione U.W.S.K.F. (UNITED WORLD SPORT KEMPO FEDERATION) che si pone come obiettivo il riconoscimento del Kempo da inserire nelle prossime discipline Olimpiche.

Il Maestro santateresino Parisi ha ottenuto anche la qualifica di SIGUNG e il VII Dan di Kenpo Karate System, uno stile che lui pratica e insegna con grande passione, ormai da oltre 40 anni. Apprezzabile pure i risultati raggiunti dagli atleti dello stesso club, Corrado Ravidà, Sandro Arena, Ivan Simone e Filippo Tamà che hanno superato la qualifica di SIFU e la cintura nera I DAN.

Per quanto riguarda l’aspetto agonistico, i giovanissimi atleti santateresini dell’”Oshikawa Ryu” hanno primeggiato in diverse categorie sia riguardo gli sport da combattimento che nei vari KATA, tradizionali a mani nude e con e senza armi (SAI, NUNCHAKU, BO, COLTELLI, TONFA).

In queste discipline, Corrado Ravidà, 13 anni di Santa Teresa di Riva, ha vinto 4 ORI nel RUMBLE, KATA TRADIZIONALE A MANI NUDE, KATA FREESTYLE CON NUNCHAKU e KATA TRADIZIONALE CON NUNCHAKU, mentre due 2 ARGENTI li ha conquistati nel creative form traditional e KATA TRADIZIONALE, e 1 BRONZO nel SEMI- CONTACT CINTURE NERE.

Giovanni Andò, 9 anni sempre di di Santa Teresa di Riva, ha centrato 2 ORI nel KATA CON SAI cinture basse, nel LOW WAC cinture basse 1 ARGENTO e 1 BRONZO nel SEMI WAC.

Cristiano Ucchino, 8 anni di Savoca, alla prima esperienza in un campionato mondiale, ha vinto 3 medaglie d’ORO, una nel KATA form creative con SAI, una nel KATA TRADIZIONALE a mani nude cinture basse, e una nel KATA creative form traditional. Inoltre, si è aggiudicato pure 1 ARGENTO nel KATA musicale con SAI, e 2 BRONZI nel KATA team.

Sandro Arena, 10 anni di Santa Teresa di Riva, ha ottenuto 2 ORI nel KICK LIGHT e nel KATA con SAI, 2 Argenti nel KATA senza armi hard e nel KATA TEAM, mentre 1 BRONZO è stato vinto nel KATA senza ARMI SOFT cinture nere.

Pietro Lazzaro, 13 anni di Linguaglossa (Ct), ha vinto 1 ORO nel KATA TRADIZIONALE CON SAI, 1 ARGENTO nel KATA TRADIZIONALE A MANI NUDE, 1 BRONZO nel KATA FREESTYLE A MANI NUDE.

Ivan Simone, 12 anni di Valdina, si è aggiudicato 1 ARGENTO nel KATA a MANI NUDE, E 2 BRONZI nel KICK LIGHT e nel SEMI WAC.

Andrea Allegra, 12 anni di Pagliara, ha centrato 1 ARGENTO e 1 BRONZO nel KATA TEAM.

Filippo Tamà, 28 anni di Limina, che si è avvicinato da poco a questo sport, e, quindi, alla sua prima esperienza mondiale, si è dovuto accontentare di un quarto posto.

Alla luce di questi successi mondiali, Il Club jonico “Oshikawa Ryu” ringrazia particolarmente “il Maestro Parisi, il cui impegno e la dedizione nel preparare, in tutti questi mesi, gli atleti hanno contribuito a poter raggiungere degli ottimi risultati a livello mondiale, e i genitori degli atleti che con i loto sacrifici, soprattutto, nell’ accompagnare, giornalmente, i propri figli in questo importante percorso sportivo danno prestigio alla nostra società”. L’ultimo ringraziamento è destinato alla TURBOTRANS S.R.L. di Graziana Lo CONTI, che è stata lo SPONSOR UFFICIALE dell’OSHIKAWA RYU riguardo i Mondiali WAC 2017 svoltesi in Portogallo.

I piu' letti