28 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeSport CalcioSant'Alessio - Savoca 2-1

Sant’Alessio – Savoca 2-1

SANT’ALESSIO – E’ andato al Sant’Alessio il derby della Valle d’Agrò contro un Savoca fermato dal portiere Briguglio, in grande spolvero, ma anche delle incertezze difensive che hanno spianato ai padroni di casa il cammino verso la vittoria. Partita corretta in campo ed anche fuori, dove la cornice di oltre 300 spettatori, sulla stretta tribuna dell’”Arturo Mastroieni”, ha riconciliato il calcio con lo sport e, nello stesso tempo, ha dato ragione a coloro che, da tempo, si battevano per il raggruppamento delle squadre joniche in un unico girone.

I due tecnici Mancuso (S.Alessio) e Perrone (Savoca), loro malgrado, sono stati costretti a fare a meno dei bomber principe Tindaro Pistone e Alessandro Impellizzeri, appiedati dal Giudice Sportivo. Tanti ex in campo, soprattutto nelle file savocesi. Il S.Alessio, dopo i primi 45’, ha dovuto fare a meno del centrale difensivo Di Bartolo per una pallonata ad un occhio. La prima azione degna di nota, è del Savoca con l’ex Mangiò che, al 10’, con un fendente, da fuori area, lambisce l’incrocio dei pali. Il tempo della rimessa dal fondo, da parte del portiere Briguglio, la sfera giunge a Biella, contrato con forza da Celisi, nella zona del limite dell’area, ma, malgrado le proteste degli ospiti, il direttore di gara, Sanfilippo di Catania, opta per il fallo all’interno dell’area e decreta il calcio di rigore. Il penalty viene trasformato da capitan Agatino Pistone.

Sull’1 – 0, il Savoca aumenta la circolazione della sfera facendo lavorare le fasce con gli inserimenti di D.Impellizzeri e Di Bella. L’incontro diventa più spettacolare con gli ospiti alla ricerca del gol pareggio ed i padroni di casa pronti a ripartire per fare ancora male alla porta di De Clò. Al 16’, Ciatto e Briguglio rischiano l’autogol su deviazione di testa di Mangiò, ma, alla fine, lo stesso Ciatto riesce a salvare sulla linea di porta. Al 19’, Mangiò triangola con Garufi e si libera al tiro, dal limite dell’area, il fendente , però, va fuori di poco. Ripartenza degli alessesi, al 23’, con Maimone che dalla sinistra mette la sfera sotto porta, irrompe Di Bartolo ma fallisce la deviazione. Il Savoca continua a sciorinare gioco e, al 30’, D.Impellizzeri viene fermato fallosamente al limite dell’area, la susseguente punizione di Mangiò costringe Briguglio al primo intervento capolavoro della giornata che con l’aiuto della traversa, salva la propria porta.

L’azione degli ospiti si fa più pregnante e, al 33’, il solito Mangiò, su lancio in verticale di Briguglio attira su di se il pacchetto arretrato alessesse, e lancia in area l’accorrente Garufi che aspetta l’uscita di Briguglio e lo infila alla sua destra. Il pareggio galvanizza gli ospiti che, al 40’, affondano sulla sinistra con D.Impellizzeri, ma la difesa di casa si salva in angolo. Al 42’, Briguglio s’improvvisa kamikaze per deviare un tiro dell’onnipresente D.Impellizzeri, indirizzato nel set. Il S.Alessio sembra alle corde, ma, al 44’, ci pensa ancora Briguglio, a chiudere la propria porta deviando, in volo, sopra la traversa una maliziosa punizione di D’Amico.

L’arbitro concede alcuni minuti di recupero e, al 48’, Briguglio si fa applaudire, ancora un volta dal numeroso pubblico, deviando al di là della traversa, un tiro dal limite dell’area al fulmicotone di D’Amico. Vista la prima parte della gara, si aspettava una ripresa più scoppiettante, ma sarà un’altra musica. Gli alessesi che avevano finito il primo tempo con qualche difficoltà difensiva, tentano subito di aggredire gli ospiti e, al 50’, Declò e Leo si strattonano in area, i padroni di casa vorrebbero il calcio di rigore e non fanno mancare le proteste nei confronti del direttore di gara. Al 55’, Maimone si procura una punizione al limite dell’area, sulla sfera si porta Cutroneo il cui tiro si abbassa all’improvviso e trae in inganno De Clò. Il Savoca costretto a rimontare per la seconda volta, non riesce a trovale il bandolo della matassa, la partita perde la sua spettacolarità e, malgrado la girandola di sostituzioni, soprattutto da parte del tecnico savocese Perrone, il S.Alessio riesce a controllare la gara anche se, al 65’, Garufi ruba palla sulla trequarti e si presenta solo davanti a Briguglio che riesce a respingere di piedi il diagonale del centrocampista ospite.

Al 72’, altra impennata del Savoca con Mangio che si libera bene in area, ma calcia di poco a lato della porta difesa da Briguglio. Il finale è tutto da dimenticare, il S.Alessio difende la vittoria ed il Savoca, malgrado le forze fresche in campo, non riesce a vedere più la porta dell’ermetico Briguglio, il migliore in campo dei suoi. La vittoria rilancia in classifica la squadra del presidente Mimmo Costa, mentre la prima sconfitta stagionale deve far riflettere i savocesi, soprattutto in vista della partita del prossimo sabato, quando al “Comunale” di Rina, è di scena la neo capolista Ghibellina.

Sant’Alessio: Briguglio, Biella, Ciatto, Giannetto (93’ Smiroldo), Di Bartolo (46’ Leo), Zanino, Proteggente (59’ Vitale), Cutroneo, Maimone, A. Pistone, Tappa. All. Mancuso

Savoca: De Clò, Di Bella, D. Impellizzeri (78’ Mantarro), Celisi, Garufi, Lo Giudice (57’ Lo Conti) , D’Amico, Rovito, Mangiò, Spadaro (65’ Mastroieni), Briguglio. All. Perrone

Arbitro: Sanfilippo di Catania

Reti: 11’ (rig.) A.Pistone, 33’ Garufi, 55’ Cutroneo

I piu' letti