30.1 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàBellezze straniere a spasso per Roccalumera. Progetto "Pro Europe" (le foto)

Bellezze straniere a spasso per Roccalumera. Progetto “Pro Europe” (le foto)

Roccalumera – Il paese è stato invaso da quaranta giovani, provenienti dalla Spagna, Bulgaria, Lettonia, Polonia e Ungheria, che hanno visitato i luoghi più suggestivi di Roccalumera, prima di partire alla volta di Mandanici. Sono stati ospiti del Parco Quasimodo ed hanno visitato l’antica Filanda, dalla Torre dei Saraceni, la spiaggia ed i locali del Parco, ubicati nella vecchia stazione ferroviaria. La manifestazione si inserisce nel progetto “Pro Europe” realizzato dall’ Anolf Cisl di Messina e finanziato dalla Comunità Europea. Lo scopo di questo incontro tra i giovani di cinque Paesi (che con l’Italia sono sei), battezzato “InterculturalFest” è quello di approfondire le tematiche dell’immigrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione, della lotta alla marginalizzazione e alla povertà. Coinvolti nella manifestazione i comuni di Mandanici, Montalbano Elicona, Roccalumera e Messina. Durante la vista soggiorno a Roccalumera, questi quaranta giovani (tra cui tante belle ragazze dallo sguardo dolce e seducente) sono stati ricevuti dall’avv. Carlo Mastroeni presidente dell’Anolf Cisl di Messina, che ha spiegato loro il significato dell’incontro nell’ambito dell’iniziativa comunitaria “Gioventù”, mirata soprattutto all’immigrazione, all’integrazione e alla povertà. I giovani provenienti da Spagna, Bulgaria, Lettonia, Polonia e Ungheria sono rimasti entusiasti di Roccalumera, soprattutto quando hanno visitato l’antica Torre dei Saraceni, dove hanno potuto leggere, su una lastra di marmo posizionata proprio all’ingresso, la poesia che Salvatore Quasimodo dedicò al fratello morto. Zane una stupenda ragazza della Lettonia, che ha parlato a nome di tutti i 40 giovani, si è complimentata per l’accoglienza e la bellezza dei luoghi. La cerimonia conclusiva si svolgerà sabato 14 settembre al Parco Letterario Salvatore Quasimo di Roccalumera cui presenzieranno il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese e il presidente dell’Anolf Cisl Messina avv. Carlo Mastroeni. La cerimonia si svolgerà nei locali all’aperto del Parco con un intervento interculturale musicale, piatti tipici ed un concerto. Sono previsti anche balli ed esibizioni di noti showman.

I piu' letti