27.5 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàCasalvecchio, strada per l'Abbazia, c'è il progetto

Casalvecchio, strada per l’Abbazia, c’è il progetto

CASALVECCHIO – Si accelera sulla strada per l’Abbazia. Dopo cinquant’anni di chiacchiere, finalmente qualcosa si concreto: c’è il progetto definitivo. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, che si sta spendendo alla grande per il suo territorio, ha invitato in Regione il sindaco di Casalvecchio, Marco Saetti, per un incontro con il dirigente generale della programmazione allo scopo di prospettare la possibilità che il progetto della strada venga inserito tra le opere da finanziare con i fondi europei.

L’ing. Giuseppe Celi, dirigente del settore viabilità della Provincia, ha fatto sapere all’assessore Bartolotta ed al sindaco Saetti che la Provincia ha acquisito il progetto per la strada di collegamento del fondovalle da Santa Teresa di Riva all’Abbazia, progetto che è definitivo quindi disponibile per il finanziamento regionale o con i fondi europei. Insomma si supera, forse, l’ostacolo maggiore, quello della redazione di un progetto che sarebbe costato alle casse dei comuni della Valle migliaia di euro (che non hanno), invece, ecco il pacco regalo della Provincia. Ora non ci sono più scusanti. Ma soprattutto fare presto perché zanne fameliche sono dietro l’angolo.

Assessore Bartolotta, se son rose, fioriranno? “Sono convinto che la riqualificazione della Valle d’Agrò passi anche per la realizzazione di questa strada, che è attesa da mezzo secolo, non solo per i risvolti di natura turistica ma anche di sviluppo economico di un territorio che ha grandissime potenzialità che restano soffocate da un maleficio che nemmeno noi che ci viviamo sappiamo spiegare”.

La strada è importantissima, ma basterà per il rilancio? “No, ha ragione. Sono tre, e lo sostengo da sempre, che le tre opere strategiche che possono realmente fare decollare il comprensorio dell’Agrò siano nell’ordine 1) porticciolo Turistico (Sant’Alessio Siculo) 2) svincolo Val D’Agrò o altra infrastruttura idonea a garantire l’innesto sull’autostrada dalla foce dell’Agrò 3) la riqualificazione ambientale e turistica della val d’Agrò con strada collegamento Abbazia, la riqualificazione corridoi ecologici, la valorizzazione dell’area dell’Abbazia SS Pietro e Paolo d’Agrò e degli scavi di Scifì. Per queste tre opere è indispensabile tentare il tutto x tutto!”.

Per la strada di fondovalle e lo svincolo finalmente qualcosa si muove. E per il porticciolo? “Nei prossimi giorni inviterò personalmente l’assessore regionale al Territorio e Ambiente Mariella Lo Bello a visitare il nostro comprensorio per parlare oltre che di riqualificazione della Valle d’Agrò, anche di porticciolo. Per lo svincolo, invece, ci vuole una intesa ministeriale per cui nell’incontro previsto per il 19 settembre a Roma valuteremo tutti insieme i presupposti operativi per avviare la procedura e valutare anche (se ci sono) eventuali ipotesi alternative allo svincolo, qualora lo stesso sia tecnicamente o normativamente irrealizzabile”.

I piu' letti