29.2 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàFurci, lo sviluppo passa per via Portella (ma c'è un ostacolo lungo...

Furci, lo sviluppo passa per via Portella (ma c’è un ostacolo lungo la strada)

Furci Siculo – Lo sviluppo del paese passa per via Portella: lo sostengono i politici, gli amministratori comunali, i cittadini. Anche se un palo della luce in mezzo alla strada ne ostacola il normale andamento: è una battuta, ovviamente, per dire che qualcuno ostacola la sistemazione di questa via importantissima, una sorta di circonvallazione, che dovrebbe unire la zona collinare del paese, frazioni comprese, col centro storico di Furci.Ma da un paio di anni i lavori di esproprio e di consolidamento di via Portella sono fermi per via di un ricorso al Tar di Catania presentato dai titolari del terreno da espropriare. L’amministrazione comunale ha dato incarico all’avv. Carmelo Saitta, noto civilista di Roccalumera, per opporsi in giudizio davanti al Tar di Catania avverso il ricorso presentato dai coniugi Allegra riguardante l’esproprio del terreno. Senza questo esproprio i lavori resteranno fermi e tutta la zona sarà emarginata dal centro del paese. L’allargamento di via Portella e il relativo consolidamento consentirebbero il collegamento diretto con la frazione Grotte, con il cimitero comunale e con il centro abitato. Inoltre, e questo va evidenziato, tutta la zona limitrofa a via Portella sta diventando una continua crescita di case, villette, negozi ed aziende. Di queste ultime, l’Hotel a Nuciara rappresenta uno degli obiettivi principale dei lavori di consolidamento di detta via, perché i pullman con i turisti non riescono a raggiungere l‘albergo creando comprensibili danni allo sviluppo del paese. Ma l’ampliamento e la riattivazione di via Portelle consentirebbe soprattutto ai cittadini della frazione Grotte di raggiungere in pochi minuti il cimitero comunale e quindi, scendendo, il centro del paese. Sono decenni che gli abitanti della zona chiedono l’allargamento della via ed ora che l’amministrazione Parisi aveva deciso di dare mandato per il consolidamento ecco che l’esproprio del terreno viene bloccato dai titolari dell’immobile. E così la giunta municipale, nel corso della sua ultima seduta, ha deliberato di costituirsi in giudizio innanzi al Tar di Catania al fine di opporsi al ricorso presentato dai proprietari del terreno, per la sospensione degli atti amministrativi riguardanti l’esproprio dei fondi destinati all’allargamento e consolidamento di via Portella. I cittadini che abitano lungo questa via, come pure quelli della vicina frazione Grotte sono esasperati per la situazione che si è venuta a creare, considerato che l’ampliamento di questa arteria viaria consentirebbe loro di raggiungere il cimitero comunale e quindi Furci centro in pochi minuti. Ma il motivo dominante della loro protesta è l’emarginazione in cui si verrebbe a trovare tutta la zona circoscritta a via Portella, dove stanno sorgendo aziende produttive e dove si trova ubicato da un paio di anni uno degli alberghi più rinomati e belli di tutto il circondario. Senza l’allargamento di questa via i mezzi pesanti e soprattutto i pullman non possono raggiungere la zona, gli insediamenti produttivi, le aziende, restando così emarginati da ogni forma di progresso turistico e commerciale. “Via Portella così com’è, ha dichiarato un politico del posto, tarpa le ali allo sviluppo del paese”.

I piu' letti