Messina – Il 25 novembre giornata mondiale della lotta contro la violenza alle donne, istituita dall’Onu nel 1999, il presidente del Cedav-onlus di Messina avv. Carmen Currò dopo aver gestito in maniera impeccabile l’onlus che da 22 anni svolge attività a titolo prettamente volontaristico e gratuito, di supporto e ascolto per le donne maltrattate, ha inviato una lettera contenente un appello o meglio una richiesta di aiuto a tutta la cittadinanza messinese, alle istituzioni, agli imprenditori, ed organi di stampa, per ricevere un contributo per il prosieguo dell’attività. Negli anni nonostante gli alti e bassi l’associazione è riuscita a collaborare con il comune di Messina, la Provincia, la Regione, il Dipartimento per le pari opportunità, per la realizzazione di progetti che hanno permesso di operare sfruttando al massimo le risorse e mantenendo le condizioni generali di sede e telefono , senza le quali non sarebbe stato possibile intervenire. Oggi il Cedav si ritrova a vivere un momento drammatico e paradossale, le donne continuano a rivolgersi all’associazione per ricevere aiuto, grazie anche alla campagna pubblicitaria del numero verde 1522 con cui il centro è collegato. Ma allo stesso tempo non sanno più come pagare affitto e bollette. Per chiunque desiderasse aiutare il Cedav di seguito le coordinate per dare un contributo. SANPAOLO 739 FILIALE DI MESSINA- VIA LUCIANO MANARA, 8/16- IBAN IT 85 Q030 6916 500100000003396 . Per qualunque chiarimento per tutti quei cittadini che volessero sostenere il Cedav potranno contattare il numero 345/2630913.