34.1 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA, MODIFICATA LA ZONA A DEL PRG

ROCCALUMERA, MODIFICATA LA ZONA A DEL PRG

Roccalumera – Oltre mille abitazioni ubicate nella zona A del Piano regolatore generale (cioè, nella gran parte del territorio comunale) potranno essere ristrutturate e rimodernate grazie alla modifica adottata dal commissario regionale dott. Antonino Megna. Quest’ultimo è stato inviato a Roccalumera dall’assessorato regionale al Territorio e Ambiente in sostituzione del consiglio comunale, che nel corso di una seduta consiliare si era dichiarato incompatibile. La delibera (la n. 18 del 18 marzo scorso) si trova depositata presso la segreteria comunale, a libera visione del pubblico, per venti giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione sulla Gurs (la n. 15 del 10 aprile 2009). La modifica alla zona A, in cui ricadono antiche costruzioni del centro abitato di Roccalumera e delle frazioni di Sciglio e Allume, è stata oggetto di tantissime richieste avanzate anni addietro da svariate famiglie che abitano lungo la centrale via Umberto I. Adesso, grazie al servizio svolto da un pool di professionisti, composto dagli architetti Carmelo Puliatti, Salvatore Mondello e il geometra Carmelo Romeo, il commissario regionale ha predisposto una modifica al Piano regolatore zona A, che consente ad oltre mille famiglie interventi di ristrutturazione straordinaria della propria casa. In caso di grave dissesto statico, le abitazioni oggetto di interventi potranno essere demolite e ricostruite secondo criteri antisismicamente validi. “Considero la imminente approvazione della variante al Prg, che avverrà decorsi i termini di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha dichiarato il sindaco avv. Gianni Miasi (nella foto), come un fatto importante per lo sviluppo e la sicurezza del paese. Il terribile terremoto di Abruzzo ci insegna, ancora una volta, che la stabilità della casa viene prima di ogni cosa. La variante alla zona A del Prg che non consente alcuna speculazione edilizia né aumento di cubatura, se non nei casi di abitazioni ad un solo piano, consentirà a tanti nostri concittadini di mettere in sicurezza le proprie abitazioni e di renderle tecnologicamente altezza dei nostri tempi. Da qui, sicuramente, partirà lo sviluppo di Roccalumera”.

I piu' letti