15.7 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàVideosorveglianza, finanziamenti a tre Comuni, intervista ai sindaci Laudini (Itala), Costa (Letojanni)...

Videosorveglianza, finanziamenti a tre Comuni, intervista ai sindaci Laudini (Itala), Costa (Letojanni) e Carpo (Mandanici)

Solo tre Comuni della riviera jonica hanno usufruito dei contributi stanziati dal Ministero dell’Interno per rafforzare il servizio di videosorveglianza sul proprio territorio. Sono Letojanni, Mandanici e Itala.  La Gazzetta Jonica ha intervistato i tre primi cittadini, per sapere se con questi contributi riusciranno a coprire di videosorveglianza tutti i loro territori.

Per il sindaco di Itala, Daniele Laudini “è un finanziamento che servirà a coprire con telecamere gran parte del paese; ma non basta. Nello stesso tempo però abbiamo ottenuto 45 mila euro dagli Enti interessati al doppio binario ferroviario, e una parte di questa somma l’abbiamo destinata per un’altra progettazione. Con questi due progetti avremo il territorio interamente coperto da videosorveglianza. Attualmente abbiamo solo sette telecamere in funzione e siamo scoperti in gran parte del paese”.

Per il comune di Letojanni il sindaco Alessandro Costa  ha precisato: “Il Comune di Letojanni ha ottenuto un finanziamento di € 136.852,00 per implementare la videosorveglianza nel centro urbano, piazzandosi al 75esimo posto nella graduatoria del “bando prefettura” Videosorveglianza 2025. Un’opportunità per finanziare l’installazione di nuovi sistemi che consentono di integrare e completare l’attuale impianto di videosorveglianza. Grazie a questo finanziamento avremo la possibilità di completare il lavoro già iniziato negli anni scorsi garantendo una più ampia copertura del nostro territorio per una maggiore sicurezza della nostra cittadina, oltre a fornire un valido supporto alle attività di indagine delle Forze dell’Ordine in caso di necessità”.

Infine il sindaco di Mandanici Armando Carpo ha specificato: “L’intervento previsto per Mandanici ammonta complessivamente a 73.648,24 euro, di cui 5.000,00 euro a carico del Comune quale quota di cofinanziamento. Grazie a questo contributo sarà possibile integrare e potenziare il sistema di videosorveglianza comunale, già avviato negli anni precedenti. Le prime 10 telecamere furono infatti installate nel 2010, durante l’Amministrazione Carpo, segnando l’inizio di un percorso volto a rafforzare la sicurezza urbana. Con il nuovo intervento, l’Amministrazione prosegue nel progetto di ampliamento della rete di controllo del territorio, fondamentale per la prevenzione e il contrasto degli atti illeciti. L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, che consentirà di rafforzare ulteriormente gli strumenti a tutela della sicurezza della comunità e del territorio”(I tre sindaci Carpo, Costa, Laudini)

I piu' letti