23.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Agosto 16, 2025
HomeAttualitàUna famiglia di Brescia in vacanza a S.Teresa dopo aver cenato in...

Una famiglia di Brescia in vacanza a S.Teresa dopo aver cenato in un noto ristorante è stata ricoverata al Policlinico di Messina

Disavventura per una famiglia di Brescia in vacanza a S.Teresa di Riva. Il giorno che è arrivata, ha voluto festeggiare con una cena a base di pesce (cotto e crudo) presso un ristorante del posto. Durante la notte e il mattino dopo, tutti i componenti si sono sentiti male (4 persone) e per papà e figlio si è reso necessario il ricovero al Policlinico di Messina, dove sono rimasti in cura per sette giorni, perché sembrerebbe che  il pesce fosse contaminato di anisakis e escherichia. Sono stati informati i Nas di Catania ed è stato effettuato sopralluogo con approfondito controllo nei locali della cucina. Nel frattempo, quando sono tornati dall’ospedale, per padre, madre e figli era trascorso il periodo di soggiorno originariamente previsto al B&B, che doveva dare seguito ad altre prenotazioni, e così, come ci ha raccontato il bresciano (che appena arriverà a casa formulerà regolare denuncia), hanno avuto altre difficoltà per dormire. Partiranno domani in aereo per tornare in Lombardia. L’anisakis è un genere di verme nematode, parassita che può infettare pesci, molluschi e mammiferi marini. L’ingestione di pesce crudo o poco cotto contaminato con larve di anisakis può causare nell’uomo l’anisakiasi, una malattia gastrointestinale che può provocare sintomi quali dolori addominali, nausea, vomito o diarrea, e in alcuni casi reazioni allergiche. L’Escherichia coli, invece, è un batterio che fa parte della normale flora batterica intestinale sia dell’uomo che di molti animali. Mentre molti ceppi sono innocui e persino benefici, contribuendo alla digestione e alla sintesi di vitamine, alcuni ceppi possono causare infezioni, sia intestinali che del tratto urinario.

Articolo precedente

I piu' letti