Già il mare era sporco di suo, più i cinghiali morti che galleggiavano, per cui tanti bagnanti si sono rifiutati di entrare in acqua. In verità le carcasse a ridosso della battigia che sembravano a prima vista dei grossi cani, in verità sono dei cinghiali, due sicuri, forse tre. Una carcassa è stata recuperata ai confini di Roccalumera, mentre l’altra è trascinata dalle correnti verso Furci e S.Teresa. Ma le autorità competenti non sanno con esattezza se ci sono in mare altri cinghiali morti, né si conoscono le cause. Al momento è stato fatto un sopralluogo con il personale dell’Asp Veterinaria per lo smaltimento della carcassa, tramite una ditta specializzata. Sarebbe opportuno che la Capitaneria di Porto attivasse un controllo lungo le coste dei centri jonici, da Scaletta a Capo S.Alessio