29.5 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàTra Giardini Naxos e Letojanni: Libri teatro dialoghi e premi culturali, Naxoslegge...

Tra Giardini Naxos e Letojanni: Libri teatro dialoghi e premi culturali, Naxoslegge festeggia 15 anni di narrazioni

Quindici anni di storie, idee e incontri. Dal 20 settembre al 1° ottobre Giardini Naxos, Messina, Catania e Letojanni, ospiteranno la XV edizione di Naxoslegge, il Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, che, quest’anno, sceglie come titolo e filo conduttore il tema “Controvento”. Un cartellone particolarmente ricco di appuntamenti: oltre 60 ospiti tra scrittori, studiosi, artisti e operatori culturali per dieci giorni di incontri, spettacoli e cerimonie di premiazione, in un dialogo continuo tra tradizione e contemporaneità. Tra gli eventi di rilievo: Immaginare e fare futuro (sabato 20 settembre, ore 10:00 – Museo del Mare, Giardini Naxos), incontro con sindaci, direttori e studiosi sulla costruzione di nuove visioni culturali. Cerimonia di consegna del Premio Naxoslegge 2025 – ai Promotori di Cultura, intitolato a Franz Riccobono (sabato 20 settembre, ore 18:30 – Lido di Naxos). Conduce Antonella Romeo, interventi di Marinella Fiume e Stefania Pennacchio. La presentazione del volume Antico presente. Viaggio nel Sacro vivente di Alessandro Giuli, Ministro della Cultura (lunedì 22 settembre, ore 18:00 – Delta Hotel Marriott, Giardini Naxos). Le Conversazioni al crepuscolo, con approfondimenti su figure e temi “controvento”: da Ida Magli a Marcello Veneziani, da Cesare Pavese a Silone, Alvaro e Berto. Le serate teatrali al Teatro della Nike, a cura di Rete Latitudini, tra cui Cavalieri, MEdusa e Io di Costanza Di Quattro con la regia di Cinzia Maccagnano e musiche di Mario Incudine. Tra gli ospiti di questa edizione anche Stenio Solinas, Giuseppe Conte, Aurelio Picca, Alessandro Rivali e Davide Brullo, protagonisti di presentazioni e letture. La consegna del Premio “La tela di Penelope ai saperi delle donne” a Maria Emanuela Bruni, presidente della Fondazione MAXXI (24 settembre, ore 19.30 – Villa Garbo, Letojanni).

I piu' letti