Stop alla violenza stop al femminicidio. Da ogni parte, da ogni Comune si grida e si fanno voti per combattere questa piaga sociale, Una manifestazione si è svolta a S.Teresa di Riva, altre si svolgeranno a Roccalumera, Nizza di Sicilia e Alì Terme, per dire basta alla violenza. A S.Teresa di Riva c’è stato un incontro con gli studenti nei locali dell’istituto Superiore alla presenza di varie associazioni, amministratori comunali, il comandante della compagnia carabinieri di Taormina Domenico Tota e al vicequestore Maurizio Lento. Ha relazionato l’avv. Cettina La Torre presidente dell’associazione Al Tuo Fianco. Commovente la sua riflessione: “Oggi ci fermiamo e pronunciamo nomi che non avremmo mai dovuto imparare così. Nomi che avrebbero dovuto riempire la vita, non le pagine di cronaca. Nomi che portano con sé sorrisi, passioni, speranze interrotte troppo presto. Ricordiamo Sara, Lorena, Alessandra, Giordana, Laura, Stefania e tutte le altre, trasformando il dolore in responsabilità, perché la loro memoria diventi protezione per tutte le ragazze, per tutte le donne”. Manifestazioni si svolgeranno oggi a Nizza di Sicilia con raduno in piazza Colonnello Interdonato e Alì Terme con incontro in piazza Madre Marano. Nel corso della manifestazione cui presenzieranno i sindaci dei due Comuni, il primo cittadino di Messina, Basile, e tante altre autorità, sarà consegnata alla Croce Rossa un’ambulanza alla memoria di Sara Campanella. Benedirà l’arcivescovo di Messina mons. Giovanni Accolla.



