29.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàSono tornati i Tir sul lungomare di Nizza, Roccalumera, Furci e S.Teresa,...

Sono tornati i Tir sul lungomare di Nizza, Roccalumera, Furci e S.Teresa, disagi e pericoli per automobilisti e pedoni

Dopo la pausa estiva, i camion che trasportano terre di scavo per la costruzione delle gallerie per il doppio binario, hanno ripreso il loro andirivieni sul lungomare di Nizza, Roccalumera, Furci, S.Terersa e S.Alessio. Tutto ciò creare, paura e disagi si per gli automobilisti che per i pedoni; anche perché qualche volta la quotidiana marcia dei Tir si macchia di incidenti (come quello nella foto). Da tempo ci sono proteste e contestazioni da parte di comitati, associazioni e di tanti cittadini. Anche Rfi si è ribellata per la mancata costruzione delle rampe d’accesso sull’autostrada, che di fatto eviterebbero il martoriamento del territorio. Nel documento inviato da Rfi al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gian Luigi Nocco è stato specificato che è urgente e necessario realizzate le rampe d’accesso provvisorie sull’autostrada A18 per evitare che i camion che trasportano terre e rocce di scavo creino disagi, caos e incidenti lungo l’asse Scaletta Taormina. Ora sulla realizzazione delle rampe sull’A18, e cioè Itala, Nizza di Sicilia, Taormina e S.Alessio Siculo si sta perdendo tempo, troppo tempo, per cui anche Rfi si è ribellata e in una circostanziata lettera rivolta al Ministro ha spiegato l’importanza e l’urgenza delle rampe. Scrive: “Si chiede la collaborazione del Ministro a concludere il procedimento con consentita urgenza e segnatamente entro la prima decade del corrente mese”. E poi ha concluso: “gli interventi previsti comportano importanti benefici sul traffico veicolare locale impattato dai lavori in corso della tratta ferroviaria Giampilieri Fiumefreddo”. Tutti si rendono conto che i camion che vanno e vengono sul lungomare di Nizza, Roccalumera, Furci, S.Terersa e S.Alessio  creano disagi e pericoli; tutti sanno che sono causa anche di incidenti (come quello nella foto), tutti sanno che c’è necessità di realizzare le rampe di accesso sull’autostrada per evitare queste criticità quotidiane, ma il Ministro continua a rinviare il procedimento. Rfi spera che entro la prima decade di settembre inizieranno i lavori, per il sindaco di Roccalumera Giuseppe Lombardo, uno dei più battaglieri in difesa del territorio: “Io spererei pure domani – ha dichiarato – ma fino a ieri siamo stati costretti a diffidare il MASE a rilasciare il parare VIA per poter iniziare i lavori. Vediamo se ci riusciamo ad avere il parere e partire subito”. Si spera.

I piu' letti