Savoca – Da decenni e decenni, al tempo del prof. Trimarchi sindaco, si combatte per approvare il Piano Regolatore Generale, adesso è ad un passo dalla storia dopo aver ottenuto il parere favorevole dell’Autorità del Bacino. Un traguardo che gratifica l’amministrazione Stracuzzi e tutto il popolo di Savoca. Sarà adesso l’Ufficio tecnico ad istruire la pratica per il rilascio del parere tecnico, dopodiché, il Consiglio Comunale, con la propria presa d’atto, renderà efficace e ufficialmente approvato il PRG, uno strumento atteso da decenni che segnerà una svolta nella pianificazione urbanistica del territorio. Ecco la lunga dichiarazione del primo cittadino, che con un pizzico di orgoglio ha manifestato alla cittadinanza la memorabile approvazione del Prg. “Si tratta di un risultato storico per Savoca – ha commentato il sindaco Massimo Stracuzzi – con l’approvazione del PRG consegniamo alla comunità uno strumento chiaro e moderno, capace di coniugare tutela e crescita, memoria e innovazione. È il frutto di un lavoro lungo e condiviso, che dà finalmente al nostro paese una prospettiva urbanistica solida e concreta. Nel nostro programma elettorale, l’approvazione del Piano Regolatore Generale (PRG), adottato con Delibera del Commissario ad acta il 05/11/2019, era tra i punti fondamentali della mia Amministrazione e con grande soddisfazione, posso dire che stiamo per portare a termine quello che sicuramente è il più importante risultato del mandato. Il PRG non è solo una mappa tecnica: è la bussola che orienta il futuro del nostro Comune. L’obiettivo è stato quello di tutelare il patrimonio storico e paesaggistico di Savoca, valorizzando al tempo stesso le aree dove è possibile uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Tra gli aspetti di maggior interesse vi è il recepimento delle leggi che consentono la cosiddetta perequazione urbanistica e il trasferimento di cubatura tra zone omogenee del territorio comunale. Ciò permetterà, ad esempio, all’Amministrazione di effettuare espropri per pubblico interesse remunerando i proprietari privati attraverso premi di cubatura da utilizzare in ambito agrituristico. Altra peculiarità è rappresentata dal fatto che il nuovo Piano determina un incremento di cubatura contenuto, che limita il consumo del suolo. Con la presa d’atto in consiglio il PRG diverrà efficace e si potrà procedere ai vari passaggi per completare anche l’iter per la realizzazione della nuova Pista di Atletica, come da convenzione con RFI per un importo complessivo di 3 milioni 235mila e 303 euro e l’ampliamento e ammodernamento del Campo di Calcio a Rina; questi sono solo due esempi di ciò che comporterà l’approvazione del PRG. È una conquista che appartiene a tutta Savoca: un passo concreto verso una crescita ordinata, rispettosa e capace di guardare avanti senza perdere le proprie radici.”