L’assessorato regionale Territorio e Ambiente ha finanziato lavori di rigenerazione urbana con la realizzazione di una rotatoria sormontabile in Piazza Stracuzzi, intesa come piazza Mercato: 45.544,54 euro con l’impegno, da parte del Comune, di trasmettere gli atti amministrativi entro il prossimo 30 settembre, per poi indire la relativa gara d’appalto. Ancor prima sono stati finanziati al comune di S.Teresa di Riva tre milioni di euro per la messa in sicurezza del torrente Agrò. Per quanto riguarda la rotatoria, ha specificato il sindaco “con queste somme e con ulteriori risorse comunali già appostate sistemeremo l’ingresso della nostra cittadina attraverso un intervento di rigenerazione urbana, eliminando birilli e New Jersey, realizzando una struttura definitiva e realizzando un bel viale alberato”. Il progetto prevede quattro uscite (e quattro entrate) verso la strada provinciale 17 (in direzione Savoca), la Statale 114 per Catania, lungomare (verso Messina) e dalla via Agrò, strada statale da Messina. Un progetto di utilità collettiva, perché riesce ad equilibrare l’andamento della viabilità, dare decoro alla zona e arricchirla con piante ed alberi. Di questo progetto si percepisce che la bretella sul torrente Agrò resterà, quale via di fuga, passaggio alternativo, oppure per sopperire le carenze del ponte tra S.Teresa di Riva e S.Alessio Siculo la cui inaugurazione e funzionalità vengono rimandate da anni. Tutto ciò mentre da tempo ormai nei comuni di Furci e Roccalumera, Nizza e Alì Terme le passerelle (tali e quali quella tra S.Teresa e S.Alessio) sono state chiuse e sbarrate dalla Regione, dall’Anas e dal Genio civile, impedendo alle persone e alle auto di transitare anche in presenza di forti difficoltà (incidenti, camion che vanno e vengono, imponente affluenza di turisti, ingorghi continui sulla Statale 114) che hanno creato seri disagi ai cittadini del comprensorio. Adesso il comune di S.Teresa dovrà attivarsi a trasmettere gli atti amministrativi alla Regione (entro il 30 settembre) e poi sarà indetta regolare gara d’appalto. La rotatoria in quel posto è indicatissima sia per dare decoro alla zona un po’ trascurata, sia per smaltire la circolazione con regolarità e soprattutto per evitare seri incidenti, com’è successo in passato.