S.Teresa di Riva – Quali prospettive per i giovani, quale sviluppo per il paese e poi l’economia turistica che non decolla, le grosse ditte commerciali e industriali che non investono più sul territorio. Sono stati alcuni temi affrontati dal capogruppo della minoranza Nino Bartolotta nel corso della sua diretta settimanale su facebook, “in compenso – ha dichiarato – sono aumentate le tasse e sono aumentati pure gli stipendi degli amministratori comunali”. Ed ha fatto subito l’elenco: “Danilo lo Giudice 4.200 euro al mese; Annalisa Miano 2.000; Sigillo Ernesto 1.800; Lombardo G.Marco 1.800; Trimarchi Domenico 900; Di Bella Mariella 1.800; Sturiale Mimma 1.080. In totale gli amministratori del comune di S. Teresa ci costano 162.000 euro all’anno e sono quasi tutti disoccupati cioè non lavorano”. E subito dopo si è chiesto: “Ma la domanda che ci dobbiamo porre e’ semplicemente questa: lo stipendio che paghiamo con le nostre tasse se lo meritano?” Bartolotta ha basato principalmente la sua riflessione sulla lenta crescita del paese, sul rallentamento nei comparti del turismo, dell’industria, del lavoro, sulla disoccupazione giovanile, addossando la colpa all’amministrazione Lo Giudice ed ha spiegato: “ Cosa hanno fatto per gli artigiani? Dove vanno a finire le tasse che noi paghiamo? Hanno aumentato l’Imu al 10,60 il massimo; la tassa sulla spazzatura doveva diminuire ed invece è aumentata del 40 per cento, niente lavoro per i giovani; gli appalti per affidamento diretto vanno a ditte che non sono di S.Teresa; cantieri fermi; non sono stati creati posti di lavoro”. Nel corso della diretta facebook sono stati pure evidenziati i disagi creati dal maltempo e la fitta pioggia, soprattutto al margine di S.Teresa, dove è stata realizzata la rotonda.


