Un evento di grande impatto emotivo e culturale ha segnato l’inaugurazione della mostra fotografica permanente “Il vecchio e il bambino”, promossa dall’associazione di fotografia AFI011 e patrocinata dal Comune di Santa Teresa di Riva. La mostra, allestita nel suggestivo parco di Villa Crisafulli-Ragno, propone un percorso artistico composto da venti fotografie, realizzate dai soci dell’AFI011, esposte su pannelli distribuiti lungo un itinerario artistico curato nei dettagli per valorizzare al meglio ogni scatto. La serata inaugurale si è trasformata in una vera e propria esperienza multisensoriale, arricchita dalle performance musicali de “I Peter Pan” e dalla conduzione vivace di Marcella Allegra, mentre Mario Pollino, presidente dell’AFI011, ha affiancato i momenti musicali con letture e riflessioni sui temi della mostra. Momento particolarmente suggestivo è stata la sfilata di cinque modelle, che hanno indossato oltre 50 abiti originali di alta sartoria, curati dalla stilista Simona Gullotta. Le modelle hanno accompagnato i fotografi autori presso i rispettivi pannelli, svelando al pubblico le singole opere in un gioco scenico di grande effetto visivo ed emotivo. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stata il Vicesindaco Annalisa Miano, che ha espresso grande apprezzamento per la qualità della mostra, definendola “una proposta espositiva innovativa e unica nel panorama della riviera ionica”. Mario Pollino, infine, ha ringraziato l’Amministrazione per il sostegno e la fiducia, sottolineando come la mostra voglia offrire al visitatore un percorso di riflessione sul passaggio generazionale dei valori e delle tradizioni, con un fil rouge ispirato all’Amore: per la Vita, la Natura, l’Arte, la Musica, e per tutto ciò che promuove conoscenza e bellezza. Numeroso e partecipe il pubblico, composto anche da rappresentanti di associazioni fotografiche provenienti da Messina e Catania, che ha seguito con entusiasmo l’intero evento, manifestando ampi consensi per la proposta artistica. La mostra è visitabile gratuitamente durante gli orari di apertura della struttura. Espongono:
Marcella Allegra, Rosa Ariosto, Sergio Balastro, Enrico Borrometi, Massimo Caminiti, Enzo Cavallaro, Valentina Costante, Giacomo Galletta, Nunzia Gentile, Francesca Mirabile Mastroeni, Carmelo Molino, Albino Muscolino, Cristina Pagano, Mario Pollino, Teresa Sentineri, Katia Trischitta, Andrea Zizzo.