28.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàS.Teresa di Riva: domenica mare sporco e proteste a non finire

S.Teresa di Riva: domenica mare sporco e proteste a non finire

Una domenica un pò turbolenta per i bagnanti di S.Teresa di Riva. Pur con un caldo afoso e con il sole cocente, non tutti si sono potuti tuffare nelle acque dello Jonio, perché continue strisce di un mare sporco scorrevano davanti ai bagnanti. “Ogni estate – ha scritto su facebook  R.F. – ci ritroviamo davanti alle stesse scene: mare sporco, acque maleodoranti, scarichi sospetti, e nessun intervento concreto. È frustrante vedere come, nonostante le continue segnalazioni, si continui a sbandierare la Bandiera Blu come se fosse una garanzia assoluta, quando invece dovrebbe essere sottoposta a controlli rigorosi e verifiche costanti durante tutta la stagione balneare”. C’è da dire che il depuratore di Roccalumera (che comprende Furci e Pagliara) e quello di S.Alessio Siculo sono a norma, come prevede la legge, invece quello di Nizza di Sicilia (consorziato con Fiumedinisi e Alì Terme) presenta delle criticità. Di S.Teresa di Riva non si conosce la vera storia. Fatto sta che tante persone, in una splendida domenica di luglio, non hanno potuto farsi il bagno ed hanno preferito non tuffarsi in un mare sporco, inquinato da probabili scarichi fognari. Proteste a non finire ed attacchi pure ai dirigenti che assegnano la Bandiera Blu perché , avrebbero dovuto “fare ispezioni e verifiche in loco sullo stato della balneazione del mare, nei mesi estivi, e revocare (vale per tutte le località d’Italia) il titolo. Ciò è un fatto di serietà e rigore, una Bandiera Blu, con la fogna a cielo aperto, non è credibile (P.D.)”

I piu' letti