Il 21 e 22 ottobre 2024 si sono verificate forti precipitazioni ed una mareggiata che hanno causato ingenti danni sul territorio comunale di Roccalumera ed in particolare nelle strade agricole, dove sono stati eseguiti i primi lavori necessari per il ripristino della viabilità e per consentire di raggiungere le abitazioni di residenza. Successivamente il Dipartimento Regionale della Protezione Civile (D.R.P.C.). con D.D.G. n. 1534 del 30/12/2024 del D.R.P.C ha assegnato al comune di Roccalumera 200 mila euro “per interventi emergenziali per la tutela della pubblica e privata incolumità”. Sembra che i lavori non siano stati portati tutti a compimento per cui i quattro consiglieri di opposizione hanno invitato il sindaco Giuseppe Lombardo di “ portare a conoscenza dei cittadini, per il tramite del Consiglio Comunale, i lavori eseguiti nell’immediatezza a seguito dell’evento ed allo stesso collegati con nesso di causalità, nonché i lavori eseguiti successivamente all’evento per consentire il ripristino delle condizioni ex ante, producendo formale documentazione attestante la rendicontazione degli stessi, il cui importo – desunto in maniera informale durante l’attività di accesso agli atti esercitata dagli scriventi – è di gran lunga inferiore al contributo di €. 200.000,00 concesso dalla Regione” e poi continua la mozione indirizzata al primo cittadino “a dare formali direttive affinché – senza ulteriore ingiustificabile indugio – sia fatta la ricognizione dei lavori ancora da eseguire “a seguito dell’evento in argomento” e per cui il Comune di Roccalumera è stato destinatario di un contributo complessivo di €. 200.000,00, che non è stato ancora utilizzato per intero e dare così tempestive risposte, che i cittadini meritano a garanzia della pubblica e privata incolumità”.