Nizza si Sicilia – Di zozzoni e di famiglie incivili a Nizza (come in tutti i Comuni)
ce ne sono, ma anche gli operai addetti alla raccolta porta a porta non scherzano, lasciano i rifiuti sparsi per terra creando un degrado indescrivibile in tutto il quartiere. Alcuni cittadini si sono chiesti: “perché non munirli di scopa e paletta così prima di andare via, dopo lo svotamento dei mastelli, potrebbero dare una raccolta ai rifiuti sparsi per terra. In via Villafranca per esempio, fa notare RDR, “è mai possibile che ogni volta che c’è la raccolta differenziata si debba assistere a questo scempio?” E poi lancia una proposta: “Non conosco le condizioni contrattuali tra il comune di Nizza di Sicilia e l’Aro Valle del Nisi, ma cosa ci vuole a inserire tra le clausole, la raccolta, da parte degli operatori, del residuo che resta per strada?”. Basterebbe un minuto di lavoro in più per lasciare pulito un quartiere. Per G.M. “il servizio è mediocre, però una forte inciviltà esiste tra alcuni cittadini”. Lo stesso dilemma in via Olivarella, ma qui il problema è un altro “qualcuno dà cibo ai poveri gattini in recipienti di poliestere, che non vengono raccolti dagli addetti al servizio, per cui la zona è sempre sporca”. Sarebbe opportuno che si chiarisse questa situazione tra il Comune e la ditta appaltante del servizio raccolta rifiuti porta a porta, per non lasciare quotidianamente tanti quartieri di Nizza sporchi e sudici.


