La Città di Taormina si avvicina anche stavolta alla fatidica soglia del 65% di raccolta differenziata, necessaria al 31 dicembre prossimo per scansare la “spada di Damocle” del rischio di dover conferire poi i rifiuti fuori dalla Sicilia se non persino all’estero, ma il Comune ritiene che il raggiungimento in extremis di questo traguardo non possa più bastare a fronte di una situazione che sta cambiando per via dei costi del servizio che aumentano e delle bollette che – di conseguenza – si fanno sempre più pesanti per l’utenza. E’ aumentato, in particolare, il costo del conferimento in discarica dell’indifferenziata, sul quale il Comune di Taormina denuncia il netto aumento e si è passati da 110 euro a 340 euro a tonnellata. Di conseguenza il Comune si trova a dover affrontare prezzi che si fanno insostenibili, perché bisogna far smaltire almeno 2 mila 500 tonnellate di indifferenziata i costi sono praticamente triplicati nell’ultimo anno. L’obiettivo è quello di fare un passo in avanti e provare ad incrementare la differenziata di ulteriori 10 punti percentuali, sino al 75% o almeno al 70%. Bisognerebbe conferire, stando alle stime della casa municipale, almeno 500 tonnellate in meno rispetto al dato attuale. E’ una chiamata ai cittadini a differenziare meglio e di più e che li spinge a rispondere a questo appello lanciato dall’Amministrazione, anche perché come ha rimarcato il vicesindaco Enzo Scibilia “una maggiore differenziata consentirebbe bollette meno onerose per quanto riguarda la Tari”.
Raccolta rifiuti, conferimento in discarica: costi triplicati, l’appello del Comune di Taormina a “differenziare”
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on