S.Teresa di Riva – Si è concluso il percorso formativo, all’interno del Progetto ‘Potenziamoci’, realizzato da Associazione Ulisse Ets, presieduta da Carmelo Cutrufello, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva, curato dal sociologo e docente universitario dell’Università di Messina, Francesco Pira. Gli studenti della scuola diretta dalla dirigente scolastica, Enza Interdonato, hanno avuto la possibilità, così, di accrescere le loro competenze in Rete e approfondire il delicato tema delle devianze digitali. Dopo il percorso con i docenti e un incontro con i genitori, Pira è stato insieme agli alunni sia nel plesso di Santa Teresa di Riva, che a Sant’Alessio: momenti intensi di confronto e conoscenza. “È stato un progetto – ha dichiarato il prof. Pira – che ha riscontrato un’attenzione degna di nota da parte di tutti gli alunni incontrati. Abbiamo discusso con loro delle app usate, dei loro rischi, dei tranelli. Abbiamo fatto capire ai ragazzi la gravità di alcuni dati personali immessi in rete, dove e come possono arrivare a persone che potrebbero causare gravi pericoli. Inoltre, evidenziato gli aspetti gravi del bullismo in Rete e le conseguenze che possono determinare in ciascuno di loro”. Per Carmelo Cutrufello e Enza interdonato: “Siamo soddisfatti delle skills che i ragazzi coinvolti hanno avuto modo di apprendere, nozioni che non sono mai apparse noiose, perché spiegano meglio il mondo nel quale vivono, i device che utilizzano quotidianamente, app e social, luoghi delle loro abitudini e relazioni”.


