Sul lungomare di Roccalumera i camion non possono più sostare, non possono fermarsi e non solo i camion ma anche i camper, autocaravan e similari: solo ai pullman di linea è consentita la sosta negli appositi stalli. Così recita l’ordinanza del sindaco Giuseppe Lombardo, timbrata due ottobre. Da un lato ha fatto bene il primo cittadino, evitando così la sosta ai camion della ditta impegnata nel raddoppio ferroviario che trasportano terra, un andirivieni caotico per tutto il giorno. Per motivi di sicurezza, Lombardo ha modificato l’ordinanza 28/2018 “istituendo il divieto di sosta, 0-24, per i mezzi pesanti di ogni categoria, camper, autocaravan e similari su tutto il territorio comunale ad esclusione degli autobus la cui sosta è consentita negli appositi stalli”. Ma sul lungomare Cristoforo Colombo, specialmente d’estate, se si ferma per qualche ora un camper di turisti o forestieri, come si può imporre di andare subito via? Come si possono multare i vacanzieri su autocaravan che si fermano per un paio d’ore per tuffarsi nell’azzurro e “pulito” mare? Comprendiamo i disagi che arrecano ogni giorno i Tir che trasportano terra e che mettono a rischio automobilisti e pedoni su tutto il lungomare, e qui il sindaco ha fatto bene, per i camper e autocaravan ci sarebbe però da riflettere.