Furci Siculo – “Il sogno si è avverato. Adeso il paese sarà al sicuro dagli assalti del mare in tempesta”. Ha manifestato grande soddisfazione ieri mattina il sindaco non appena sul suo tavolo è comparso il decreto di finanziamento per i lavori relativi alla difesa del lungomare, attaccato nei mesi invernali dalle onde impetuose dello Jonio. Il finanziamento regionale è di 1.297.921,83 euro e riguarda esclusivamente il completamento delle strutture a difesa dei marosi per la protezione del litorale e del centro abitato. In particolare saranno rimodernate le zone nord e sud del lungomare di Furci Siculo, emarginati dai lavori che quindici anni fa sono stati concentrati solo sulla parte centrale della strada marina. Con questo finanziamento le due estremità del paese, lato Roccalumera e lato Furci Siculo, saranno rafforzate con strutture in cemento armato a protezione dei marosi. Ogni inverno, come si ricorderà, lo Jonio spesso si gonfia e attacca il paese. Le onde impetuose scavalcano persino il lungomare e vanno ad allagare case, scantinati e garage, arrecando ingenti danni a strutture pubbliche e private. Non solo, sul lungomare vengono scaricate quintali di terra e sabbia, che coprono completamente la strada marina. E l’amministrazione comunale dovrà intervenire tempestivamente con bulldozer e bobcat per spalare la sabbia per poi smaltirla in discarica. Il sindaco presa visione del finanziamento ha dichiarato: “la Struttura Commissariale Contro il Dissesto Idrogeologico della Regione Sicilia adesso completerà l’iter burocratico per dare inizio al più presto ai lavori”. Il commissario regionale Maurizio Croce avvierà le procedure per indire regolare gara d’appalto “E spediamo – ha concluso il sindaco – che per febbraio marzo possiamo mettere la prima pietra su questa importante opera, che metterà definitivamente al sicuro l’abitato di Furci dai violenti marosi”.