In seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza deliberato il 31 gennaio 2020 dal Consiglio dei Ministri riguardante il rischio connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (CORONAVIRUS- CONAVID 19) il Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Consiglio dei Ministri, nell’adozione dei provvedimenti urgenti per fronteggiare l’emergenza stessa, in data odierna mercoledì 04 marzo, ha disposto la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, ed università in tutta la nazione dal 5 al 15 marzo 2020. Sulla base di detta disposizione tutti gli Istituti Scolastici presenti sul territorio nazionale resteranno chiusi. Con l’occasione si rendono note alla cittadinanza le raccomandazioni diramate dal Ministero della Salute, per prevenire il diffondersi del virus: – Lavare spesso le mani con acqua e sapone e con gel a base alcolica, inoltre si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione, soluzione idroalcoliche per il lavaggio delle mani. – Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona. * Non toccare gli occhi, naso e bocca con le mani. * Coprire la bocca e naso con fazzoletti monouso quando si starnutisce e tossisce. Se non si ha un fazzoletto si usi la piega del gomito. * Evitate l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva. * Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro. * Non prendere farmaci antivirali né antibiotici senza la prescrizione del medico. * Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool. * Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si assiste persone malate. * Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus. * In caso di dubbi non recarsi al pronto soccorso, ma occorre chiamare il medico di famiglia e seguire le indicazioni. Si rende noto inoltre il numero verde attivato dalla Regione Siciliana, per fronteggiare l’emergenza, a cui ci si può rivolgere per avere informazioni: 800 458 787. Si precisa, che sul nostro territorio comunale non sono presenti casi, pertanto quanto sopra viene reso noto a titolo prettamente precauzionale. Si allega Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.