E’ stato inaugurato, alla presenza di un numeroso pubblico, il polifunzionale di Scaletta Zanclea situato in Piazza Don Bosco- Contrada Foraggine. A tagliare il nastro sono stati il sindaco Gianfranco Moschella e la dirigente dell’istituto comprensivo di Alì Terme Rosita Alberti. In mezzo ai tantissimi cittadini giunti per quest’evento, erano presenti gli amministratori di Scaletta, i sindaci e gli amministratori dei comuni di Itala, Alì Terme, Nizza, Antillo e Castelmola, il comandante della Stazione locale dei Carabinieri Gianluca Bonelli, il deputato nazionale Francesco D’Uva, i deputati regionali Pino Galluzzo e Franco De Domenico, il direttore dell’Agenzia nazionale Giovani, Giacomo D’Arrigo, i volontari della Protezione civile. A benedire la struttura è stato il parroco Jean Claude Kunangidi.
Dopo l’inno d’Italia e l’inno alla gioia, eseguiti dall’orchestra Zanclea, composta dagli studenti dell’istituto comprensivo Franco Giacobbe, sono intervenuti prima il sindaco Gianfranco Moschella, poi il vicesindaco Gabriele Avigliani, che ha spiegato il progetto. Da qui, spazio agli artisti, da Carlo Barbera con due brani del suo ultimo spettacolo “Fabula”, ai due violinisti Emanuele Feudale Foti e Ivan Crisafulli. Dopo queste Performance , spazio al Centro Formazione Danza della Prof.ssa Milena Freni con due esibizioni una Hip-hop, e una di danza classica. Prima dei saluti e dei ringraziamenti si è esibito anche l’attore e sceneggiatore scalettese, Paolo Auditore.