29.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualità107 immigrati minorenni provenienti dalla Siria e dall'Afghanistan troveranno accoglienza nel comune...

107 immigrati minorenni provenienti dalla Siria e dall’Afghanistan troveranno accoglienza nel comune di Mandanici. Primo caso in provincia.

Mandanici – Avvicendamento in consiglio comunale ed in giunta, e ciò secondo gli accordi assunti dalla maggioranza all’inizio del mandato. A lasciare il consiglio è Anna Maria Crimi che prenderà il posto in giunta di  Giuseppina Amati che lo ha tenuto fin’ora. In consiglio invece sarà surrogata da Giuseppe Briguglio, primo dei non eletti alle ultime elezioni amministrative. Il civico consesso è stato convocato dal suo presidente Annita Misiti, in seduta ordinaria, per le ore 19,30 del prossimo 20 dicembre. All’ordine del giorno figurano anche la presa d’atto dell’importo presuntivo dello squilibrio finanziario derivante dall’abrogazione del contributo per il personale contrattista; il rinvio all’esercizio finanziario 2017 dell’avvio dell’adozione della contabilità economico-patrimoniale del bilancio consolidato; gli adempimenti per l’acquisto delle quote societarie ASMEL consortile  a r.l. per l’adesione  centrale di committenza in house; le comunicazioni per l’elezione del consiglio della Città metropolitana. Intanto è stato consegnato al sindaco, ing. Armando Carpo, il progetto per l’accoglienza di 107 (scaglionati in tre anni) immigrati, minori (dai dodici ai diciassette anni) non accompagnati provenienti dalla Siria e dall’Afghanistan. Il progetto, curato dalla società cooperativa “Tirrena 96”, è stato inoltrato al Ministero dell’Interno per l’approvazione. I minori dovrebbero essere ospitati in strutture pubbliche di proprietà del Comune, e/o abitazioni private. Per la loro accoglienza sono previste alcune figure lavorative, come medici, assistenti sociali, psicologi, infermieri, cuochi, ecc. Il progetto è stato criticato da alcuni settori dell’opinione pubblica. Tra questi l’ex sindaco, dott. Giuseppe Briguglio che non nasconde alcune perplessità, ed infatti dice: “io sono per dare aiuto a chi ne ha bisogno, ma sono contrario a questa forma di accoglienza, perché l’aiuto si deve dare nei posti di origine. Si tratta di minorenni che non sono piccoli e nel contempo non sono grandi e potrebbero  diventare un problema per una comunità piccola come Mandanici”. L’assistenza  va data alla gente  povera del posto o a che vive in  stato di povertà.

I piu' letti